Approvate in Conferenza delle Regioni le nuove linee guida per visitar ei parenti e gli amici in Rsa. Le linee guida sono state inviate al Governo per essere implementate in un emendamento al Dl Riaperture.
Anche qui sarà necessario il Green Pass che permetterà ai familiari di accedere nelle strutture.
“In alternativa – si legge – può essere validamente utilizzata l’attestazione di una delle condizioni necessarie per il rilascio delle stesse purché non scadute“. Quindi, è sufficiente testimoniare di aver fatto il vaccino, un tampone nelle ultime 48 ore con risultato negativo o essere guarito da Covid.
Visite in Rsa: le regole da seguire
Spetterà alla struttura il compito di gestire la programmazione degli accessi dei familiari lungo l’arco della giornata. L’importante sarà evitare assembramenti. Di norma gli accessi dovranno riguardare non più di due visitatori per ospite per visita e per una durata definita.
Massimo rigore nell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, nel garantire il distanziamento sociale ed evitare qualsiasi forma di assembramento all’interno delle strutture.
”Per evitare assembramenti di persone deve essere assicurato il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra visitatori (estendibile fino a 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio), ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale”, si sottolinea nelle linee guida.
Sconsigliato è l’accesso ai minori per i quali non sia possibile garantire le misure di sicurezza.
Per eventuali uscite degli ospiti dalla struttura sarà necessaria «una specifica autorizzazione da parte delle Direzioni sanitarie-Responsabili medici-Referente Covid-19.
Inoltre in presenza di specifiche condizioni psico-fisiche ”può essere valutata la visita all’interno del nucleo di degenza”.
Infine, vanno privilegiati gli incontri all’aperto.
- Carenza di infermieri a Bologna: basse retribuzioni, aggressioni, nessuna carriera e casa introvabile
- De Palma (Nursing Up): “Italia patria delle eccellenze… al servizio dell’estero. I nostri infermieri di famiglia pronti a fare le valigie”
- Riordino delle professioni sanitarie: Migep – Stati Generali Oss presentano alla Camera per il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva
- Eventi Fad Ecm gratuiti per infermieri: acquisisci subito 54 crediti
- Leucemia linfoblastica acuta di tipo B, studio clinico dimostra l’efficacia delle cellule CARCIK
Fonti: adnkronos.com; sanitainformazione.it
Lascia un commento