Home Regionali Genova, ospedale Villa Scassi: arrivano le hostess in pronto soccorso
Regionali

Genova, ospedale Villa Scassi: arrivano le hostess in pronto soccorso

Condividi
Condividi

Genova – A partire dal mese di Febbraio 2016 sarà presente una nuova figura in uno dei principali ospedali genovesi. Al Villa Scassi debutterà dal prossimo mese la figura dell’hostess. Saranno riconoscibili grazie ad una divisa color blu elettrico e forniranno assistenza generica a tutte le persone in attesa di cure. Potranno offrire aiuto organizzativo rendendosi disponibili ad effettuare telefonate a parenti o per organizzare la dimissione per i pazienti non deambulanti contattando una pubblica assistenza per avere un’ambulanza oppure prenotando un taxi.

La presenza delle hostess sarà continuativa nell’arco delle ore del giorno partendo dalle ore 7 fino alle ore 20 e saranno sempre presenti due unità nel Dipartimento di Emergenza e Accettazione.

Ancora non è chiaro quali figure siano destinate a ricoprire tale ruolo. In alcuni comunicati la direzione sanitaria ha espresso la propria soddisfazione per la realizzazione di tale progetto che renderà meno disagevole la permanenza in pronto soccorso per i malati dal prossimo mese. Il direttore sanitario Mario Fisci ha analizzato il ruolo della figura dell’hostess prospettando che tale ruolo debba essere ricoperto da un professionista sanitario non ancora precisato.

Ma siamo certi che la presenza delle hostess sia la scelta giusta? Non sarebbe più utile investire su figure professionali capaci di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini?

Questa prospettiva di fatto, aprirà nuovi orizzonti per le figure ausiliarie, che di fatto, figure sanitarie non sono, o dovremo assistere ad una nuova forma di demansionamento istituzionalizzato per la categoria professionale infermieristica?

A tal proposito vogliamo ricordare una simile scelta fatta un anno fa dai dirigenti della Basilicata per l’ospedale San Carlo di Potenza, attraverso un progetto che prevedeva l’introduzione della figura dell’assistente di sala nell’ambito del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, mediante l’assegnazione di cinque borse di studio per i laureati in scienze infermieristiche, un provvedimento che fu osteggiato dalle OOSS (CLICCA QUI).

NurseTimes vi aggiornerà sugli sviluppi di questa scelta.

 

Simone Gussoni

 

Fonte: Il Secolo XIX

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...