Home NT News Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche
NT NewsPugliaRegionali

Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche

Condividi
Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche 1
Condividi

La casa di cura foggiana ha ottenuto la certificazione Sicob.

L’Unità di Chirurgia bariatrica della struttura sanitaria del Gruppo Salatto, coordinata dal dottor Michele Malerba e già accreditata dalla Regione Puglia, è stata riconosciuta come Centro affiliato alla Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche.

La certificazione, firmata dal presidente della Sicob, Diego Foschi, è stata rilasciata a conclusione della verifica della sussistenza di una serie di requisiti stabiliti dalla Società, nata nel 2007, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e il progresso della terapia chirurgica dell’obesità e delle discipline correlate, sotto il profilo scientifico e sociale, stimolando la ricerca, l’innovazione di metodi e tecnologie, e promuovendo trial di studio.

Sicob ha certificato che la casa di cura Villa Igea è un centro in cui vengono rigorosamente rispettati i criteri di selezione dei pazienti (PDTA formalizzati) ed effettuate le procedure chirurgiche secondo gli standard stabiliti dalla stessa Società scientifica. Per ottenere l’ambita attestazione, Villa Igea ha dimostrato di raggiungere un volume attività di almeno 25 procedure chirurgiche all’anno, con una casistica registrata e monitorata dal registro nazionale Sicob, dalla fase chirurgica fino al follow-up dei pazienti.

All’interno della casa di cura un team multidisciplinare iscritto alla società, composto dal chirurgo, dalla nutrizionista e dalla psicologa segue il paziente durante l’intero percorso di cura. Nel dettaglio, l’Unità operativa di Chirurgia ha trattato 138 pazienti nel corso del 2018 e 143 nel 2019. Di questi interventi, eseguiti con tecnica laparoscopica in un anno, il numero più significativo ha riguardato la procedura di sleeve gastrectomy, seguita da bypass gastrico, bendaggio gastrico regolabile e da mini bypass gastrico.

“Un traguardo prestigioso – dice il presidente del Gruppo Salatto, dottor Potito Salatto, raggiunto grazie alla professionalità e alla particolare attenzione verso le persone affette da obesità da parte di tutta l’equipe dedicata alla chirurgia bariatrica della casa di cura Villa Igea. Siamo e saremo un eccellente punto di riferimento per la chirurgia dell’obesità nel Sud Italia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

Tutti i concorsi in scadenza per infermieri, oss e altre professioni sanitarie
ConcorsiLavoroNT News

Concorso pubblico per 41 infermieri in Emilia-Romagna: tutte le informazioni utili

Sei graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato nelle Aziende sanitarie di Parma,...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Insubria, un quinto dei posti di Infermieristica resta scoperto: 53 posti liberi

Appello del docente Filippini: serve un intervento politico e una campagna per...