Home NT News Venezia, nasce il dentista a domicilio
NT NewsRegionaliVeneto

Venezia, nasce il dentista a domicilio

Condividi
Venezia, nasce il dentista a domicilio
Condividi

Il servizio è fornito dagli odontoiatri dell’Ospedale Civile, che ogni mercoledì si mettono a disposizione dei pazienti fragili impossibilitati a spostarsi.

Dopo cinque mesi di sperimentazione, è nata ufficialmente a Venezia la nuova figura del dentista a domicilio dell’Azienda Ulss 3 Serenissima, che prevede l’impegno degli odontoiatri dell’Ospedale Civile ogni mercoledì. I pazienti fragili seguiti sono al momento un centinaio, in carrozzina, allettati o con gravi problemi di deambulazione.

L’agenda del mercoledì prevede da tre a cinque visite, a seconda della distanza tra le abitazioni del centro storico lagunare o della necessità di sbarcare o meno in qualche isola. Accanto al dentista ospedaliero in uscita c’è sempre un odontotecnico, che lo affianca per le impronte dentali e le prove delle protesi.

Il nuovo servizio a domicilio è in capo all’Unità complessa di Odontostomatologia e chirurgia maxillofacciale di Venezia, guidata dal primario Michele Franzinelli. L’equipe è composta dal referente del servizio, Alessandro Lobbio, chirurgo maxillofacciale, dal medico odontoiatra Fabio Piaser e dal personale di comparto (Barbara Paganini, Velda Vianello, Daniela Molin e Giulia Terzi).

Per chiedere informazioni o per prenotare una visita a domicilio l’utente può telefonare direttamente alla segreteria di Odontostomatologia dell’Ospedale Civile di Venezia, anche senza passare per il Cup.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Obbligo formativo in sanità, Schillaci: "No ad altre proroghe. Mettersi in regola con i crediti Ecm per evitare sanzioni"
NT News

Carenza di infermieri, Schillaci: “Problema non solo economico, ma di attrattività della professione”

“Il tema della carenza degli infermieri, lo sappiamo bene, non è solo...

Cure palliative e fine vita: dagli infermieri la proposta/modello della “pianificazione condivisa”
NT News

Cure palliative, mancano all’appello oltre 3mila infermieri. SICP: “Assistenza domiciliare a rischio”

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ieri (12 maggio), la Società...

Crisi della professione infermieristica in Italia: tra sottovalutazione economica e soluzioni improvvisate
NT News

Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute

Care colleghe e cari colleghi,sento il bisogno di rivolgermi direttamente a voi...