Home NT News Veneto, arriva il riconoscimento di Regione benchmark
NT News

Veneto, arriva il riconoscimento di Regione benchmark

Condividi
Veneto, arriva il riconoscimento di Regione benchmark
Condividi

L’assessore alla Sanità, Luca Coletto: “Una vittoria di squadra”.

“Mi piace pensare che l’indicazione per il Veneto sia stata determinata anche dalla capacità dimostrata, anno dopo anno, di mettere al centro la cura del malato, rispettando completamente la Costituzione, con la capacità di garantire al 100% l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, senza i quali viene meno il fondamento dell’universalità delle cure”. Così Luca Coletto (foto), assessore alla Sanità della Regione Veneto, commenta l’indicazione del Veneto, con Umbria e Marche, come Regione benchmark per la sanità in Italia, ufficializzata in Conferenza Stato-Regioni.

“Mentre mi auguro che col nuovo Governo le cose possano cambiare – aggiunge Coletto –, non posso dimenticare che raggiungiamo questo riconoscimento a fronte di sette anni di continui tagli, reali e lineari, ai fondi per la sanità, nel corso dei quali abbiamo mantenuto i conti in ordine e sostenuto il progresso del Sistema sanitario. Ad esempio, investendo 70 milioni l’anno in nuove tecnologie e battendo con successo la non semplice strada degli acquisti centralizzati, per comprare qualità, pagandola meno”.

E ancora: “Forse non è un caso che questo riconoscimento arrivi al Veneto proprio nel giorno in cui abbiamo inaugurato una straordinaria struttura dell’Istituto Oncologico Veneto per la lotta al tumore. Si tratta di una vittoria di squadra, per la quale ringrazio i colleghi presidenti delle Regioni, i colleghi di Giunta e Consiglio, i dirigenti della Regione e delle Ullss e tutti i lavoratori, che ogni giorno gettano il cuore oltre l’ostacolo, spesso in condizioni difficili, prestando la loro opera ben oltre i semplici doveri contrattuali. Come in passato, garantisco che siamo a totale e disinteressata disposizione per condividere le nostre buone pratiche e confrontarle con quelle degli altri per dare il meglio ai malati”.

Dopo i ringraziamenti, arriva la dedica: “Dico spesso, e ne sono profondamente convinto, che correndo da soli, forse, si va più veloce, ma in squadra si va più lontano. Ecco, è a tutta la squadra della sanità veneta, dalla Giunta regionale e l’Assessore alla Sanità al Consiglio regionale, dai dirigenti regionali e delle Ullss e Aziende ospedaliere, ai tecnici, ai medici, agli infermieri, agli amministrativi, che dedico questo traguardo. Tutti lavoriamo con l’unico obbiettivo che un sistema sanitario deve avere: curare le persone, sempre di più e sempre meglio”.

Fonte: www.regioni.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...