Home NT News Vandali danneggiano ed imbrattano la statua del bacio di Times Square
NT News

Vandali danneggiano ed imbrattano la statua del bacio di Times Square

Condividi
Vandali danneggi
Condividi

Il monumento dedicato al famoso bacio rubato tra il marinaio George Mendonça e l’infermiera 21enne Greta Friedman scattato a Times Square al termine della seconda guerra mondiale è stato danneggiato ed imbrattato nei giorni scorsi.

La costruzione è stata intitolata “Unconditional Surrender”, ovvero resa incondizionata.

La polizia starebbe indagando su quanto accaduto, in cerca dei vandali che si sono resi responsabili del danneggiamento e della scritta “#MeToo” sulla gamba della statua dell’infermiera.

L’opera d’arte riproduce Il momento del famoso bacio immortalato da due fotografi presenti sul posto.

Non si sarebbe trattato di uno scambio di effusioni consenziente. “All’improvviso fui affermata da un marinaio,” racconterà poi la Friedman nel 2005.

“Non sembrava affatto un bacio romantico. Era più una dimostrazione di gioia incontrollata per la fine della guerra”.

Il marinaio era “molto forte”, spiegò l’infermiera nell’intervista rilasciata a Veterans History Project.

Giovedì mattina, alcuni agenti di polizia avrebbero rinvenuto una scritta realizzata sul monumento con la vernice spray rossa. Era possibile leggere “#MeToo” sulla stata del Sarasota, in Florida.

La polizia sostiene che l’atto oltraggioso possa essere stato compiuto lunedì pomeriggio o sera, poco dopo la morte del marinaio Mendosa.

Gli investigatori non sono stati in grado di rinvenire alcuna prova del reato, e starebbero visionari le molte telecamere a circuito chiuso presenti nell’area.

“Il danno è stato stimato in oltre $1.000, a causa dell’area estremamente estesa imbrattata dai graffiti. La riparazione non sarà affatto semplice”, hanno spiegato gli inquirenti, mentre la vernice rossa sarebbe già stata ripulita.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...