Home Infermieri FNopi Valerio Dimonte professore di prima fascia MED/45: motivo di orgoglio per tutta la comunità infermieristica
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Valerio Dimonte professore di prima fascia MED/45: motivo di orgoglio per tutta la comunità infermieristica

Condividi
Valerio Dimonte professore di prima fascia MED/45: motivo di orgoglio per tutta la comunità infermieristica
Condividi

Anche la Fnopi sottolinea l’importanza, non solo a livello personale, del traguardo tagliato dal docente all’Università di Torino.

A far data dal 1° luglio 2021 Valerio Dimonte (foto), docente di Scienze infermieristiche, ricopre il ruolo di professore ordinario (prima fascia) nel Settore Scientifico Disciplinare MED/45 di Scienze infermieristiche all’Università di Torino. Come sottolineato dalla Fnopi, la soddisfazione per questo storico traguardo, in questi casi, non è mai solo personale, ma è relativa soprattutto all’importante sviluppo della disciplina e della comunità infermieristica, che vede ora all’interno dell’Ateneo di Torino, e più in generale a livello italiano, il Settore MED/45 alla pari con tutti gli altri settori scientifici disciplinari.

Questo traguardo è frutto del lavoro scientifico di squadra che da diversi anni si sta sviluppando nell’ambito della comunità infermieristica e a disposizione di tutte le colleghe e i colleghi interessati al mondo della ricerca e della formazione, sia livello locale sia a livello nazionale. “Ricerca e formazione che cercheremo di ancorare sempre ai bisogni assistenziali e organizzativi di chi è in prima linea a garantire l’assistenza propria degli infermieri”, commenta il professor Dimonte, recentemente coinvolto dalla Federazione anche sul progetto editoriale “Florence Nightingale e l’Italia”, in occasione del bicentenario 1920-2020. Dimonte, in particolare, ha curato il capitolo del volume edito dalla Fnopi e dedicato alla nascita dell’assistenza e della professione infermieristica moderna all’inizio del Novecento.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti

Un significativo passo avanti nella lotta contro l’epatite Delta, con risultati che...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...