Home NT News Vaiolo delle scimmie, arriva dal Portogallo la prima sequenza genomica
NT News

Vaiolo delle scimmie, arriva dal Portogallo la prima sequenza genomica

Condividi
Vaiolo delle scimmie, arriva dal Portogallo la prima sequenza genomica
Condividi

Il virus sembra molto simile a quello che nel biennio 2018-2019 aveva provocato casi in vari Paesi.

Arriva dal Portogallo la prima sequenza genomica del vaiolo delle scimmie. L’ha ottenuta un gruppo di ricerca della Bioinformatics Unit, Department of Infectious Diseases, del National Institute of Health Doutor Ricardo Jorge (Lisbona), dandone poi notizia online. Il virus sembra molto simile a quello che nel biennio 2018-2019 aveva provocato casi in vari Paesi, tra cui Gran Bretagna, Singapore e Israele.

Il team, guidato da João Paulo Gomes, ha sequenziato il genoma del virus da un campione prelevato a un paziente maschio il 4 maggio scorso. Anche i ricercatori di altri Paesi stanno sequenziando campioni virali, ma quelli portoghesi sono i primi a rendere pubblica una sequenza. Con il sequenziamento di altri campioni, per esempio in Belgio, dovrebbe divenire chiaro se, come si sospetta, una singola variante del vaiolo delle scimmie sia responsabile di tutti i casi dell’attuale epidemia.

Ma stabilire se questa variante abbia qualcosa di unico non sarà facile. Anche per il SARS-CoV-2, oggi molto ben studiato, è difficile collegare particolari mutazioni a cambiamenti nella trasmissibilità virale e ad altre caratteristiche del virus. E il virus del vaiolo delle scimmie è molto più grande: circa 200mila lettere di Dna rispetto alle 30mila di Rna del coronavirus.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...