“Vaccino efficace, benefici superiori a rischi”
L’Agenzia Europea del Farmaco elimina ogni dubbio “E’ un vaccino efficace. In questo momento i benefici del vaccino di AstraZeneca superano di gran lunga i suoi rischi e il suo uso dovrebbe proseguire per salvare vite” conferma Emer Cooke, Direttore esecutivo dell’Ema – tuttavia non escluso un legame con rare trombosi. Il foglietto illustrativo sarà aggiornato”
Quindi ci sarà la ripresa delle vaccinazioni
I casi di trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca “sono inferiori” a quelli che avvengono tra la popolazione non vaccinata, dichiara Sabien Straus, presidente del Prac (Commissione di farmacovigilanza).
“Sono stati riportati 25 casi” di eventi tromboembolici rari “su 20 milioni di vaccinati” con AstraZeneca, continua Sabine Strauss.
“I benefici del vaccino di AstraZeneca continuano ad essere molto superiori ai rischi. La commissione sulla sicurezza dell’Ema – continua Emer Cooke – non ha trovato prova di problemi di qualità o sui lotti. Lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più” riguardo agli eventi avversi rari segnalati dopo la vaccinazione con AstraZeneca”.
Draghi: campagna vaccinale va avanti a prescindere da decisione Ema
Oggi il presidente del consiglio Mario Draghi, intervenuto a Bergamo per celebrare la prima giornata della memoria delle vittime del Covid, ha precisato che qualsiasi sia la decisione di Ema la campagna vaccinale proseguirà.
“Il governo – e lo sapete bene – è impegnato a fare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile. Questa è la nostra priorità”.
“La sospensione del vaccino AstraZeneca, attuata lunedì con molti altri Paesi europei, è stata una decisione temporanea e precauzionale. Nella giornata di oggi, l’Agenzia Europea del Farmaco darà il suo parere definitivo sulla vicenda. Qualunque sia la sua decisione – assicura dunque il presidente del Consiglio – la campagna vaccinale proseguirà con la stessa intensità, con gli stessi obiettivi. L’incremento nelle forniture di alcuni vaccini aiuterà a compensare i ritardi da parte di altre case farmaceutiche. Abbiamo già preso decisioni incisive nei confronti delle aziende che non mantengono i patti”.
Redazione Nurse Times
- Cuore, in gravidanza lavora il doppio: rischi 5 volte più alti tra donne over 35. GISE: “Urgente affrontare disparità di genere”
- Virus respiratori, studio italiano conferma: microonde a bassa intensità sicure ed efficaci contro influenza, Covid e aviaria
- Arretrati stipendiali agli infermieri, possono superare i 5mila euro. Quando saranno pagati?
- Medicina generale e case della comunità, SMI: “Linee di indirizzo configurano rapporto di dipendenza senza tutele”
- Primario insulta le infermiere: richiamo e corso anti-rabbia in ospedale
Lascia un commento