La presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), Elsa Viora: “Nessun rischio”.
“Il vaccino anti-Covid in gravidanza è sicuro. E non ci sono rischi, come dimostrato da studi scientifici, che i frammenti di mRna possano ‘arrivare’ al feto, e tanto meno ‘passare’ attraverso il latte”. Così Elsa Viora, presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), all’AdnKronos Salute. Una rassicurazione importante per le future mamme, che spesso “hanno paura” del vaccino. Timori, i loro, “alimentati anche dalla mancanza di una presa di posizione ufficiale da parte delle nostre istituzioni sanitarie”.
Aggiunge Viora: “La paura di eventuali dei danni al feto non ha alcuna plausibilità biologica, perché i frammenti di mRna sono molto piccoli e hanno una vita brevissima. E’ geniale aver trovato queste sfere lipidiche in cui infilare l’mRna per farlo arrivare nelle cellule, per poi essere subito trascritto in Dna, quello che poi stimola la risposta immunitaria. Dunque l’mRna, oltre a non passare attraverso la placenta, perché appunto dura pochissimo, non passa neanche nel latte, come è stato dimostrato da un recentissimo studio”.
Redazione Nurse Times
- Simit, Roberto Parrella nominato presidente del Nitag: “Fondamentale la prevenzione con l’uso delle soluzioni vaccinali”
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
- Dal 1° settembre rivoluzione nell’antisepsi: solo specialità medicinali, le nuove linee guida ANIPIO
- “Medici leader a comandare”. Le parole dello SMI che fanno arrabbiare Opi Trento: “Gli infermieri non si comandano, si rispettano”
- Bari, consegnati gli attestati ai primi 70 infermieri di famiglia e comunità. Galante (M5S): “Ora l’obiettivo è far partire i progetti pilota nelle Asl”
Lascia un commento