La presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), Elsa Viora: “Nessun rischio”.
“Il vaccino anti-Covid in gravidanza è sicuro. E non ci sono rischi, come dimostrato da studi scientifici, che i frammenti di mRna possano ‘arrivare’ al feto, e tanto meno ‘passare’ attraverso il latte”. Così Elsa Viora, presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), all’AdnKronos Salute. Una rassicurazione importante per le future mamme, che spesso “hanno paura” del vaccino. Timori, i loro, “alimentati anche dalla mancanza di una presa di posizione ufficiale da parte delle nostre istituzioni sanitarie”.
Aggiunge Viora: “La paura di eventuali dei danni al feto non ha alcuna plausibilità biologica, perché i frammenti di mRna sono molto piccoli e hanno una vita brevissima. E’ geniale aver trovato queste sfere lipidiche in cui infilare l’mRna per farlo arrivare nelle cellule, per poi essere subito trascritto in Dna, quello che poi stimola la risposta immunitaria. Dunque l’mRna, oltre a non passare attraverso la placenta, perché appunto dura pochissimo, non passa neanche nel latte, come è stato dimostrato da un recentissimo studio”.
Redazione Nurse Times
- Via libera all’assistente infermiere in Lombardia, Rozza (Pd): “Funzioni limitate e divieto di sostituire professionisti laureati”
- Lombardia, via libera del Consiglio regionale all’assistente infermiere. Spelzini (Lega): “Nessun ridimensionamento degli infermieri e nuove opportunità per gli oss”
- Dirigenti medici e sanitari, firmato il Ccnl 2022-2024: aumenti medi di 491 euro al mese. Non hanno aderito Fp Cgil e Fassid
- Formazione BLSD alla Polisportiva UICI Torino: lo Studio Achillea rinnova il suo impegno per la salute e la prevenzione
- Depressione, scoperto il meccanismo che “spegne” i neuroni delle emozioni. Lo studio del NICO (UniTorino)
Lascia un commento