Home NT News Vaccini, nuovo dietrofront: ritirato l’emendamento soppressivo della maggioranza
NT News

Vaccini, nuovo dietrofront: ritirato l’emendamento soppressivo della maggioranza

Condividi
A scuola senza vaccini, le reazioni dalla Regione Toscana: “Un atto da irresponsabili”
Condividi

“Vince così la linea del ministro Giulia Grillo”, fanno sapere dal ministero della Salute.

Ennesimo dietrofront del Governo sul fronte vaccini. Di mercoledì la notizia di un emendamento da parte dei relatori di maggioranza al decreto Milleproroghe presentata presso le Commissioni competenti, Affari costituzionali e Bilancio, con il quale veniva soppresso il precedente emendamento Taverna approvato dal Senato, che “congelava” l’obbligo vaccinale per il prossimo anno scolastico. Dopo le polemiche scatenatesi, soprattutto sul fronte interno al M5S, sul dietrofront dell’esecutivo giallo-verde sul tema dell’obbligo vaccinale, ecco l’ennesimo colpo di scena. L’emendamento soppressivo di maggioranza 6.61 è stato ritirato.

Attenzione, però, la proposta Taverna verrà in ogni caso cassata. L’emendamento 6.65, come annunciano fonti interne alla maggioranza, verrà sostituito con una nuova proposta di modifica che punterà a prorogare per l’anno scolastico 2018/2019 l’autocertificazione, così come prevista dalla legge Lorenzin. L’obiettivo, in sostanza, è quello di riuscire a dare forza di legge alla circolare Grillo-Bussetti, pubblicata nei mesi scorsi. Entro il 10 marzo occorrerà poi dimostrare le vaccinazioni effettuate. Sempre dal Governo fanno poi sapere che “l’obbligo vaccinale non è mai stato messo in discussione”.

“Vince così la linea del ministro Giulia Grillo”, fanno inoltre sapere dal ministero della Salute, sottolineando che in realtà “quest’ultima norma è stata studiata nei corridoi del Miur e del ministero della Salute, e non è altro che un completamento politico e giuridico e un rafforzamento di quanto stabilito in precedenza, perché quando sarà approvata e diventerà legge ci sarà anche la condivisione del Parlamento”. Quindi circolare ed emendamento vanno nella stessa direzione. “Si è capito anche – chiariscono ancora dal ministero – qual è l’orientamento della maggioranza sul fronte vaccinale, cioè pro-vax”.

Redazione Nurse Times

Fonti: www.quotidianosanita.it – Agi

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...