La tragedia si è consumata al St. Francis Hospital di Tulsa, Oklahoma, dove un paziente 45enne ha aperto il fuoco con l’intenzione di ammazzare il medico che lo aveva recentemente operato alla schiena.
A pochi giorni dal massacro della scuola elementare di Uvalde, Texas, un nuovo episodio di follia omicidia alimenta il dibattito sul possesso di armi da fuoco negli Stati Uniti. Stavolta il dramma si è consumato a Tulsa, Oklahoma, dove un uomo ha sparato numerosi colpi nel campus del St. Francis Hospital, uccidendo quattro persone e ferendone altre dieci, prima di togliersi la vita.
Come riferito dal capo della polizia locale, Wendell Franklin, l’autore della strage, il 45enne afroamericano Michael Louis, era un paziente che aveva più volte chiamato la clinica per lamentarsi dei dolori accusati dopo essersi sottoposto a un recente intervento chirurgico alla schiena. Si è presentato nella struttura con un fucile semiautomatico Ar-15, acquistato il giorno stesso della sparatoria, e con una pistola acquistata tre giorni prima. Avrebbe agito con l’intenzione di uccidere il dottor Preston Phillips, 59enne che lo aveva operato il 19 maggio e che figura tra le vittime, insieme ad Amanda Green, William Love (non è ancora noto se fossero pazienti o membri dello staff) e alla dottoressa Stephanie Husen, 48enne specialista di medicina sportiva.
Redazione Nurse Times
- Asp Carlo Sartori di San Polo d’Enza (Reggio Emilia): concorso per 2 posti da infermiere
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
- Cuore, è allarme liste d’attesa per TAVI: accesso solo per un paziente su due. GISE: “Con studio TRACS si punta ad aumentare interventi”
- Professionisti della salute (non medici) nei tribunali: al via il corso per CTU sanitari
Lascia un commento