Home NT News “Una voce per te”: un progetto gratuito dedicato a ipo e non vedenti
NT News

“Una voce per te”: un progetto gratuito dedicato a ipo e non vedenti

Condividi
"Una voce per te": un progetto gratuito dedicato a ipo e non vedenti
Condividi

Da un’idea di Lorenzo Barruscotto prende corpo questa interessante iniziativa di “video che si ascoltano”.

Un’iniziativa senza scopo di lucro, nata con l’intento di creare un ponte tra il mondo del fumetto, del cinema e della storia e quello delle persone ipo e non vedenti. Si tratta di “Una voce per te”, progetto ideato da Lorenzo Barruscotto e consistente in una serie di letture eseguite da doppiatori e doppiatrici di brani scritti dallo stesso Lorenzo.

I “video che si ascoltano” sono presenti sul canale Youtube “Osservatorio Tex”: poche immagini montate in sequenza con il corrispettivo file audio, inserito grazie alla disponibilità di professionisti della voce che hanno messo gratuitamente a disposizione il loro tempo e il loro talento. E in tempi di persistenza globale del coronavirus è davvero lodevole il tentativo di donare qualche minuto di svago fruibile a tutti.

La maggior parte dei brani è legata al vecchio West, ma non mancano incursioni in altri generi, come ad esempio il cappa e spada o il noir (c’è anche una lettura dedicata a Diabolik). Finora il totale è di 35 letture pubblicate, una delle quali completamente in inglese, nella versione “A voice for you”. Esiste anche uno spin-off musicale, con canzoni e musiche: “Una canzone per te”.

“L’idea – spiega Barruscotto, che sul sito Fumetto d’Autore gestisce una rubrica di recensioni, interviste e articoli, ma coopera anche col Festival internazionale del doppiaggio – è partita da una semplice domanda che mi sono posto: perché chi ha difficoltà a vedere, qualunque tipo di difficoltà, deve restare fuori dalla porta del mondo del fumetto? E’ una passione che annovera moltissimi affezionati, e non solo tra i ragazzi. Del resto io stesso sono un ‘fumettaro’ convinto”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...