Home NT News “Un salto per l’Alzheimer”, raccolta fondi per aiutare i malati di Alzheimer
NT News

“Un salto per l’Alzheimer”, raccolta fondi per aiutare i malati di Alzheimer

Condividi
Scivolar via...toccante lettera alla propria mamma affetta da Alzheimer
Condividi
fabio marelli
Fabio Marelli

Lo speaker dell’emittente radiofonica Discoradio Fabio Marelli si fa promotore di una più che lodevole iniziativa per aiutare concretamente i malati di Alzheimer e le loro famiglie: con la raccolta fondi “Un salto per l’Alzheimer”, si propone infatti di promuovere l’attività della Federazione Alzheimer Italia sul territorio di Milano e provincia (questo il link della raccolta fondi).

L’obiettivo della raccolta fondi, che scade il 30 di settembre, è quello di arrivare a 5000 € con i quali sarà possibile sostenere 48 famiglie in un anno con il servizio di terapia occupazionale, uno sportello che fornisca strategie e consigli utili per semplificare la routine quotidiana dei malati: ridurre lo stress dei familiari e aumentare la sicurezza e l’accessibilità del domicilio sono i primi e più importanti passi da fare per migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie.

In specifico, un terapista risponderà ai loro bisogni, effettuerà sopralluoghi a domicilio a Milano e provincia, fornendo indicazioni sulle attività giornaliere quali lavarsi, vestirsi e mangiare e consigliando le attività adeguate da svolgere.

Ma la raccolta non si fermerà: infatti anche raggiunto l’obiettivo dei 5000 € i fondi raccolti che eccederanno andranno a finanziare il servizio “Pronto Alzheimer” (numero di telefono 02809767, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18), la prima linea telefonica in Italia di aiuto e consulenza ai familiari dei malati.

Al di là della fondamentale raccolta fondi, in che cosa consisterà ulteriormente “Un salto per l’Alzheimer”?

In sostanza Fabio, per ricambiare la generosità di chi contribuirà con una donazione e per sensibilizzare la cittadinanza, in collaborazione con l’Accademia Italiana di Paracadutismo di Casale Monferrato (AL), farà un vero e proprio salto nel vuoto con il paracadute, in tandem con un istruttore esperto.

Il salto in tandem sarà una metafora della malattia di Alzheimer, ovvero l’affidarsi di una persona in totale fiducia nelle braccia e nelle cure di un’altra.

Settembre è il mese dell’Alzheimer e il 21 è stata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Non c’è periodo migliore per donare e concretizzare questa iniziativa, che allevierà il più possibile la vita di 48 famiglie colpite da questa terribile e inarrestabile patologia. Perché, fermo restando l’incurabilità della malattia di Alzheimer, il supporto attivo e l’assistenza professionale alle famiglie e ai malati sono aiuti fondamentali per migliorare la loro qualità della vita.

 

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare:

 

Il progetto di raccolta fondi

Il link per la raccolta fondi

Sito di Alzheimer Italia

Il link riguardante le iniziative, Regione per Regione, nel mese dell’Alzheimer.

 

Marco Parracciani

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...