Home NT News Un pellegrinaggio a Lourdes tra le attività parallele del CdL in Infermieristica di Asti
NT News

Un pellegrinaggio a Lourdes tra le attività parallele del CdL in Infermieristica di Asti

Condividi
Un pellegrinaggio a Lourdes tra le attività didattiche del CdL in Infermieristica di Asti
Condividi

Da diversi anni viene proposta tra le attività parallele rivolte agli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Uni-Astiss (Polo Universitario Asti Studi Superiori) un viaggio di formazione professionale a Lourdes, cittadina nel sud-ovest della Francia, ai piedi dei Pirenei, famosa in tutto il mondo per il santuario di Nostra Signora di Lourdes.

L’iniziativa promossa dalla diocesi di Acqui Terme e organizzata dall’OFTAL (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes) presieduta da Giorgio Colletti, presidente diocesano a Nizza.

L’esperienza vissuta dagli studenti Enza De Venuto, Ilaria Chiesa, Simona Calabrò, Alessia Rosso, Riccardo Gianotto e Nicolò Iannone è stata addirittura trattata in un servizio giornalistico.

I ragazzi erano accompagnati dalla dr.ssa Tiziana Stobbione e il dr. Alessandro Mastinu, docenti del corso e da amministratori astigiani, Alfredo Roggero Fossati di Nizza Monferrato, Maria Pia Montanaro di Calamandrana, Luisella Martino direttore sanitario dell’Ospedale di Nizza, Andreina Buzzi di Castellazzo Bormida che hanno prestato assistenza sanitaria agli ammalati ed ai pellegrini.

Il gruppo era guidato dal Vescovo di Acqui Terme, Mons. Piergiorgio Micchiardi.

Positivo il bilancio del pellegrinaggio “è stata un’occasione speciale, una positiva esperienza. Nel pellegrinaggio con il servizio e la condivisione si affianca un “viaggio interiore” alla ricerca del senso – dice Tiziana Stobbione-.

Non è solo un’esperienza che, elaborata e riflettuta, diventa concetto o categoria intellettuale, ma è più profondamente un simbolo che, ancor prima che parlare all’individuo, parla nel suo interno e, intriga, evoca, spinge più che a dire, a dirti, ad implicarti, a metterti in gioco“.

I pareri degli infermieri italiani invece sarebbero contrastanti sull’utilità di tale iniziativa.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...