Home NT News Un minuto di silenzio per la tragica scomparsa dell’infermiera Sara a causa dei turni massacranti
NT News

Un minuto di silenzio per la tragica scomparsa dell’infermiera Sara a causa dei turni massacranti

Condividi
Puglia, nuova tragedia della strada: muore giovane infermiera
Condividi

Sanità, Nursing Up De Palma: «Il nostro sindacato chiede a tutti gli infermieri italiani, in tutti gli ospedali e in tutte le strutture private, da Nord a Sud, di osservare un minuto di silenzio e di raccoglimento per la tragica scomparsa di Sara Sorge, una collega, una di noi

Gli infermieri possono morire a causa dei turni massacranti ? La scomparsa della collega Sara Sorge, deceduta in un incidente mortale, sembrerebbe accertato, dopo aver svolto il secondo turno di notte consecutivo, rappresenta una tragedia che pone tutti, nessuno escluso, istituzioni e operatori sanitari, di fronte a un momento di doverosa riflessione».

ROMA 17 FEBB 2022 – Può un infermiere nel 2022, in Italia, morire di turni massacranti? Si può addirittura arrivare a perdere la vita per le conseguenze psicofisiche di una professione la cui valorizzazione è ridotta ai minimi termini? Non ci sono bandiere, non ci sono sigle, quando un nostro collega, in questo caso una donna prima ancora che una professionista sanitaria, perde tragicamente la vita.

Il drammatico decesso di Sara, la collega pugliese che, sembrerebbe dopo due turni di notte consecutivi, ha perso la vita in un tragico incidente alla guida della sua auto, dopo ore e ore di lavoro, dopo ore e ore di stress fisico per garantire l’assistenza ai pazienti, ci pone davanti, doverosamente, a un momento di riflessione.

Qui non conta l’appartenenza ad una o all’altra sigla sindacale, qui passano in secondo piano i fiumi di parole spesi durante le riunioni per la firma del nuovo contratto. Una donna, una infermiera come noi: una tragica morte che, non è retorica, forse poteva essere evitata.

L’impatto, terribile, avvenuto tra San Vito dei Normanni e San Michele Salentino, non le ha dato scampo. È stato suo padre che, non vedendola rientrare dal lavoro, è uscito per cercarla percorrendo la provinciale in senso opposto e… ha trovato la sua auto lì, distrutta, in aperta campagna, “abbracciata” a quel dannato palo metallico.

Per questa ragione sentiamo la necessità di chiedere a tutta la collettività degli infermieri italiani un momento di doverosa riflessione. Chiediamo un minuto di silenzio per ricordare Sara.

A tutti gli infermieri, da Nord a Sud, negli ospedali e nelle strutture private, senza interrompere il servizio, e quindi nel momento che riterranno più idoneo, chiediamo di dedicare un minuto di raccoglimento alla memoria di Sara.

Morire di turni massacranti? Vorremmo che non accadesse mai più», conclude commosso De Palma.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...