Home NT News “Sono un infermiere, non un medico!” – Un collega vietnamita dedica una canzone alla professione più bella del mondo
NT News

“Sono un infermiere, non un medico!” – Un collega vietnamita dedica una canzone alla professione più bella del mondo

Condividi
Condividi

Un giovane infermiere vietnamita ha contattato la redazione di Nurse Times per presentare la propria canzone dedicata all’infermieristica.

Si tratta di Lê Công Tâm Minhon, un infermiere di 28 anni che lavora da 5 anni in sala operatoria presso l’ospedale Bệnh viện Chấn Thương Chỉnh Hình,  nella città di Hồ Chí Minh in Vietnam.

Il collega, che si diletta nel tempo libero come cantante Rap, ha rilasciato un’intervista esclusiva riportata di seguito.

15174407_1171857892902732_2002931384_n

Benvenuto Tâm Minhon, cosa ti ha spinto a diventare infermiere?

Vivo in Vietnam. Per gli abitanti della mia nazione, il professionista infermiere è molto rispettato pertanto ho deciso di intraprendere questo percorso di studi laureandomi.

Ho deciso di diventare Infermiere per proseguire la tradizione della mia famiglia. Mia madre è Farmacista, mentre i miei zii sono entrambi Medici.

15139562_1171857346236120_39019411_nHo deciso di diventare Infermiere e non Medico per poter assistere direttamente i miei pazienti, dando loro attenzioni e cercando di rendere la loro permanenza in ospedale il più gradevole possibile. Ho sempre pensato che il settore dell’assistenza diretta fosse tanto nobile quanto quello medico. E’ necessario lavorare con il cuore regalando amore oltre a professionalità a tutti i pazienti.

Cosa vuoi trasmettere a chi ascolta la tua canzone?

Voglio far capire a tutti che la professione infermieristica è importante tanto quanto quella del Medico e di tutti gli altri sanitari che ruotano attorno ai pazienti ricoverati.

La mia canzone, intitolata “Talent Nursing” (Infermiere di Talento) vuole far conoscere a tutto il mondo il valore, la competenza e la preparazione degli infermieri vietnamiti.

Quali sono i punti salienti della tua canzone?

Nel testo della canzone spiego come gli Infermieri vietnamiti, nonostante siano spesso comandati a bacchetta dai Medici, lavorino con amore nell’interesse primario delle persone che assistono. Il ritornello della mia canzone dice proprio questo: 

Gli infermieri sono persone ricche di talento, immenso amore, che si prendono cura dei loro pazienti come farebbe un figlio con un genitore malato in casa.

15174651_1171857336236121_925013965_n

Quale messaggio vorresti rivolgere agli italiani che ascolteranno la tua canzone?

Vorrei salutare la popolazione italiana e ringraziare loro per le attenzioni che mi dedicheranno. Questa è una canzone che racconta come Infermieri e Pazienti vivano un momento particolare della vita, ovvero un intervento chirurgico. E’ possibile vedere la relazione che si instaura tra l’Infermiere ed il Paziente. Come spesso accade, l’Infermiere che ha partecipato all’intervento chirurgico, va successivamente ad accertarsi in reparto di come stia il “Suo Paziente”.

Il messaggio che voglio rivolgere a tutti gli Infermieri italiani è il seguente:

La salute e la felicità dei miei pazienti sono le cose che maggiormente devono interessare l’infermiere, ingranaggio fondamentale nell’industria sanitaria.

Ringraziamo Tâm Minhon per il tempo dedicato e per aver realizzato una canzone ed un video musicale finalizzati a far conoscere la professione dell’Infermiere in tutto il mondo. Nonostante l’enorme lontananza e le differenze culturali ed etniche e possibile notare dei valori comuni a tutti i professionisti che hanno scelto di diventare infermieri.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...