Home NT News Un infermiere e l’abbraccio di un bimbo siriano ferito
NT News

Un infermiere e l’abbraccio di un bimbo siriano ferito

Condividi
Condividi

Un video che colpisce e strazia, nella sua cruda semplicità: un bimbo siriano, sanguinante e in lacrime, abbraccia a più riprese l’infermiere che si sta prendendo cura di lui. Anche questa è guerra.

Siamo in Siria, ad Aleppo, all’interno di una delle poche strutture ospedaliere ancora in piedi. Un bimbo, sanguinante, spaventato, sopravvissuto all’ennesimo bombardamento, viene adagiato su un lettino di emergenza. Piange ininterrottamente e cerca più volte di trovare rifugio tra le braccia dell’infermiere che si sta prendendo cura di lui. Che ricambia. Che lo consola. E che prova a calmarlo.

Anche questa è guerra.

Guerra che straripa violenta più che mai, dai fotogrammi di questo breve video, apparso sulla pagina Facebook della SAMS (Syrian American Medical Society, che in Siria gestisce 106 strutture mediche); e che strazia il cuore, nella sua cruda semplicità.

Questo è ciò che i bambini siriani sono costretti a sopportare tutti i giorni. Questa è la loro agonia, si legge nel post che accompagna il video.

Per noi, al sicuro (o quasi) delle nostre strade e delle nostre case, è molto strano vedere un bambino così piccolo, ferito, terrorizzato, cercare conforto nell’abbraccio di un “dottore” a lui estraneo.

È strano e forse…addirittura impensabile. Perché da queste parti, dove il significato delle parole “pace”, “libertà” e “guerra” si è oramai smarrito nei decenni, siamo più abituati a veder piangere disperati i nostri figli proprio perché magari l’hanno visto solo passare in corsia, un medico o un infermiere; perché per loro rappresenta solo un potenziale e spietato esecutore di “punture”, o un erogatore sadico di medicine tanto disgustose. Non rappresenta la salvezza. O la fine di un incubo.

Anche questa è guerra.

Guerra che, purtroppo, è ben sintetizzata nelle parole di un infermiere, impiegato nell’area a est di Aleppo: “La vita è diventata disastrosa. Nessuna fotocamera o nessuna penna può descrivere quello che stiamo vivendo qui”.

Alessio Biondino

Fonti: SAMS, TPI.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
CittadinoLazioNT NewsOncologiaRegionali

Tumore al pancreas, “radioterapia interna” sperimentata al San Camillo Forlanini di Roma

Un passo concreto verso trattamenti sempre più efficaci e personalizzati contro il...

CardiologiaCittadinoLiguriaNT NewsRegionali

Eccezionale intervento al Gaslini di Genova: rimosso tumore al cuore in bimba di 20 mesi

All’Istituto Gaslini di Genova è stato recentemente eseguito con successo un complesso...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Ospedale Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da oss

L’Ospedale Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fp Cgil a Schillaci: “Dipendenti della sanità pubblica non più pubblici? Preoccupante”

“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della pubblica amministrazione per avere...