Il contenitore con dentro l’organo è stato trasportato a tempo di record dalla Lamborghini della Polizia.
Per una volta l’alta velocità in strada ha salvato una vita, anziché porvi fine. Merito della Lamborghini Huracàn in dotazione alla Polizia di Milano, auto in grado di raggiungere i 300 chilometri orari e utilizzata per trasportare a tempo di record un rene dal Niguarda a un ospedale del Lazio distante oltre 600 chilometri.
La missione, documentata con foto sui social dall’Asst Grande Ospedale Metropolitano del capoluogo lombardo, è andata a buon fine ed è valsa a chi l’ha compiuta i complimenti del governatore lombardo Attilio Fontana, che ha scritto un post accompagnato dalle immagini del bolide in livrea azzurra e bianca con fascia tricolore: “La squadra di Chirurgia generale e dei trapianti dell’ospedale Niguarda consegna alla Polizia di Stato il rene da impiantare, prelevato grazie all’impiego della chirurgia robotica, da far arrivare con urgenza a un paziente che si trova a 600 chilometri di distanza. Complimenti ai nostri chirurghi, alla Polizia di Stato e ai donatori di organi: un grande lavoro di squadra per una vita in più”.
Redazione Nurse Times
- Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”
- Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre
- Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria
- Da staminali e piastrine ai nuovi gel biologici: impianti dentali più veloci con ricrescita naturale di osso e gengive
- Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN
Lascia un commento