“Ed oggi pomeriggio è stato il mio ultimo turno del 2020. Un anno indefinibile, che sembra passato in un attimo, ma che è durato un’eternità. Stravolto e (s)travolgente.
Ci siamo trovati tutti faccia a faccia con l’invisibile e, seppur inizialmente inermi, abbiamo fatto la cosa più bella e più naturale che potessimo: abbiamo aiutato ad affrontare il dolore e la solitudine di chi abbiamo incontrato nella nostra strada. Ci siamo serviti dei nostri occhi, delle nostre mani pluri-guantate, ma soprattutto del nostro cuore.
Amavo la mia professione, la amerò per sempre. Ma questo 2020 mi ha reso ancor più consapevole di quanto io non possa fare a meno di questa divisa per sentirmi l’Andrea in cui ho sempre voluto riconoscermi.
Ora arrivano i vaccini: la nostra cavalleria. Seppur con tutte le incognite ad essi legate, voglio terminare questo anno, che definire anomalo è un eufemismo, con un grido di speranza ed iniziarne uno nuovo con la consapevolezza che davvero CE LA FAREMO.
Arrivederci al prossimo anno, cara divisa blu. È giunto il momento che per qualche giorno, possa riposare anche tu!
Andrea, Pronto Soccorso in un Ospedale in provincia di Monza e Brianza.
Ultimi articoli pubblicati
- Tutte le novità del CCNL Sanità 2022-2024: 172,37 euro per tredici mensilità e arretrati medi attorno ai 1.200 euro
- CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil
- Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”
- Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre
- Suicidio assistito in Italia: quando l’ASL riconosce i requisiti per la morte volontaria
Lascia un commento