Home Regionali Lazio ULS Roma e Lazio: “Ares 118 affida 116 servizi di soccorso ai privati per 120 milioni di euro in tre anni. Intervenga la Regione”
LazioNT NewsRegionali

ULS Roma e Lazio: “Ares 118 affida 116 servizi di soccorso ai privati per 120 milioni di euro in tre anni. Intervenga la Regione”

Condividi
ULS Roma e Lazio: “Ares 118 affida 116 servizi di soccorso ai privati per 120 milioni di euro in tre anni. Intervenga la Regione”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura dell’Unione Lavoratori Sanità.

Continua la privatizzazione del servizio Ares 118 della Regione Lazio, grazie a una delibera (la n. 365 del 30 dicembre 2019) dell’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 che, al costo di circa 120 milioni di euro in tre anni, vorrebbe appaltare ben 116 lotti ai privati.

Riteniamo assurdo che, per garantire i Lea dell’emergenza in area extra-ospedaliera, si faccia per l’ennesima volta ricorso ad affidamenti in convenzione della durata triennale, dal costo di quasi 42 milioni di euro l’anno, soldi pagati dai cittadini della Regione Lazio, e non si vada invece nella direzione di modelli socio-lavoratividi internalizzazione e gestione diretta del Servizio sanitario pubblico.

Nelle more dell’espletamento delle nuove assunzioni già autorizzate e delle procedure concorsuali di medici, infermieri, autisti e barellieri, la delibera in questione traccia un solco sulla riorganizzazione dell’Ares 118 in termini di futuri concorsi per assumere nuovo personale e per poter internalizzare, tramite apposite procedure previste per legge, le centinaia di lavoratori precari che, sotto la dicitura di volontariato, svolgono un servizio importante.

Chiediamo un intervento urgente della Regione che annulli la delibera e si impegni a destinare le opportune risorse economiche per l’acquisizione di mezzi e di personale, affinché si garantisca il servizio di soccorso regionale all’interno del Servizio sanitario nazionale, ponendo fine alla stagione delle esternalizzazioni per milioni di euro, sostenute dalle tasse dei cittadini.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...