Home Regionali Emilia Romagna Uil Fpl sull’incidente a Bologna: “Dire grazie è poco”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Uil Fpl sull’incidente a Bologna: “Dire grazie è poco”

Condividi
Uil Fpl sull'incidente a Bologna: "Dire grazie è poco"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Paolo Palmarini.

Una grande prova di professionalità e disponibilità, quella degli operatori della sanità bolognese nell’affrontare la situazione di emergenza a seguito del grave incidente accaduto ieri nel nodo autostradale di Bologna.

Gli oltre cento feriti, alcuni dei quali in gravi situazioni, sono stati prontamente accolti e assistiti grazie alla celerità del sistema di emergenza urgenza, in gran parte presso l’Ospedale Maggiore, alcuni presso altri ospedali della provincia e circa una decina all’Ospedale Bellaria per interventi di chirurgia plastica, a cui si aggiungono i feriti con gravi ustioni, prontamente indirizzati presso gli ospedali di Parma e Cesena.

La UIL FPL Emilia Romagna e Bologna intende esprimere pubblicamente  la propria gratitudine a tutto il personale che si è prodigato per assistere e alleviare le sofferenze della grande massa di feriti che, nel giro di qualche ora, ha prontamente trovato risposta presso le strutture sanitarie di Bologna e della nostra Regione.

Ancora una volta, come già successo in altre situazioni di emergenza collettiva che hanno colpito Bologna e la nostra regione, tutto il personale, medici, infermieri, operatori socio sanitari, tecnici sanitari, operatori del 118, direzione sanitaria… hanno dato una grande prova di dedizione, professionalità, disponibilità e organizzazione in termini di assistenza e cure ai cittadini coinvolti nel grave incidente di ieri.

Un sentito ringraziamento è altresì rivolto alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco, alla polizia municipale e a tutti coloro che nel sistema integrato di risposta a una situazione di grave emergenza collettiva hanno dimostrato come i servizi pubblici e gli operatori che li compongono siano in prima linea a favore dei bisogni dei cittadini.

Il segretario generale UIL FPL Emilia Romagna e Bologna
Paolo Palmarini

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...