Home NT News Uil Fpl: “Gli infermieri hanno diritto al rimborso della tassa di iscrizione all’Albo”
NT NewsRegionaliToscana

Uil Fpl: “Gli infermieri hanno diritto al rimborso della tassa di iscrizione all’Albo”

Condividi
Bozza automatica 209
Condividi

Lo pretende Claudio Salvadori, segretario del sindacato per l’Area Nord Toscana, sulla scorta di una recente sentenza del Tribunale di Pordenone.

“Gli infermieri che lavorano in esclusiva per l’azienda sanitaria, ente pubblico, hanno diritto al rimborso della quota di iscrizione obbligatoria all’Albo professionale tenuta dal collegio Fnopi (Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche), così come tutti gli operatori sanitari iscritti ai relativi albi. Stavolta c’è una sentenza a darci ragione. Una decisione destinata a fare la storia del settore, pubblicata pochi giorni fa dal Tribunale di Pordenone. Per questo chiediamo agli enti coinvolti, come l’Usl Toscana Nord Ovest e la Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, di organizzare al più presto un incontro e trovare un accordo in favore dei lavoratori, evitando così lunghe, inutili e dispendiose cause legali”.

A dichiararlo è Claudio Salvadori (foto), segretario della Uil Fpl, venuto a conoscenza del recente dispositivo emesso dal giudice del lavoro del Tribunale di Pordenone nella causa che ha visto gli infermieri vincere contro l’Azienda sanitaria locale Ass5 Friuli Occidentale e ottenere il diritto al rimborso della tassa di iscrizione all’Albo e Collegio Ipasvi.

“Già in passato, come Uil Fpl, avevamo discusso con l’azienda di questa possibilità, senza però riuscire a venirne a capo – prosegue Salvadori –. Stavolta un giudice mette le cose in chiaro. Partendo da una sentenza del Consiglio di Stato, riferita agli avvocati, per estensione ribadisce che quando sussista il vincolo di esclusività, l’iscrizione all’Albo è funzionale allo svolgimento di un’attività professionale svolta nell’ambito di una prestazione di lavoro dipendente. Pertanto la tassa rientra tra i costi per lo svolgimento di detta attività che dovrebbero gravare sull’ente che beneficia in via esclusiva dei risultati di tali attività, in via esclusiva”.

Fino a oggi tutte le richieste in tal senso sono rimaste inevase, ma per la Uil Fpl si deve aprire un nuovo tavolo di discussione: “Vogliamo affrontare responsabilmente l’argomento con tutte le dirigenze degli enti interessati, in primis la Usl Toscana Nord Ovest – sottolinea ancora il segretario Uil Fpl –. Per quanto ci riguarda, abbiamo già iniziato ad attivarci su tutti i fronti: incontri con gli iscritti, preparazione dei moduli per chiedere il rimborso della tassa di iscrizione all’Albo professionale. Abbiamo dato mandato allo studio M. Azzari di inviare una lettera di richiesta di incontro all’Azienda sanitaria, coinvolgeremo poi gli altri studi legali che collaborano con noi. Siamo consapevoli che si tratta solo del primo grado di giudizio, e fino alla Cassazione non si può mettere la parola fine. Tuttavia crediamo anche che una lunga battaglia legale potrebbe essere controproducente per l’Azienda stessa, perché alla fine si potrebbe arrivare ad avere pure risarcimenti retroattivi milionari, considerando il fatto che l’iscrizione di media costa dagli 80 ai 100 euro all’anno a infermiere e sono coinvolti centinaia di professionisti. Speriamo di poter attivare un tavolo di discussione il prima possibile per raggiungere un accordo con l’Azienda alla luce della recente sentenza”

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...