Home Regionali Lazio Turni di oltre 12 ore e straordinari non pagati: gli Infermieri dello Spallanzani si ribellano
LazioNT NewsRegionali

Turni di oltre 12 ore e straordinari non pagati: gli Infermieri dello Spallanzani si ribellano

Condividi
Condividi

Un presidio di lavoratori dello Spallanzani ha proclamato lo stato di agitazione in seguito ai presunti nuovi orari dei dipendenti dell’ospedale romano

Secondo i manifestanti sarebbe frequente effettuare turni di oltre 12 ore, di giorno e di notte, con conseguente accumulo di ore di straordinario non pagato. Impossibile garantire la qualità delle prestazioni sanitarie, la salute dei pazienti e degli operatori viene pertanto messa a rischio.

“Direzione autoritaria”

Uno dei motivi della manifestazione spontanea di oggi – è possibile leggere in una nota – è la decisione “unilaterale” della direzione dello Spallanzani di cambiare l’orario di lavoro senza tenere conto della volontà del 90%” dei dipendenti: infermieri, ausiliari, operatori socio sanitari e tecnici.

A fronte dell’estensione dei turni, diventa anche più pesante la carenza di organico. “Se la direzione insisterà a decidere in modo autoritario – conclude il comunicato – i lavoratori continueranno a manifestare il loro malessere sia dentro l’istituto che in Regione assieme ai pazienti”.

La direzione generale smentisce fermamente quanto sostenuto dai lavoratori:

Non corrisponde a verità – spiega l’ospedale – la notizia secondo la quale il nuovo orario prevederebbe turni di lavoro “di oltre 12 ore, sia di giorno che di notte” e provocherebbe “prolungamenti di servizio con accumulo di centinaia e centinaia di ore di straordinario per di più non pagato”.

A partire dal 1° aprile prossimo il turno di notte diventerà di 12 ore (dalle ore 19 alle ore 7, mentre ora è dalle ore 21 alle ore 7). I due diurni si accorceranno diventando 7-13 e 13-19 al posto degli attuali 7-14 e 14-21.

L’orario, spiega lo Spallanzani, “è stato modificato al fine di rispettare la direttiva europea sui riposi compensativi tra i turni di lavoro” e “non prevede affatto prolungamenti né doppi turni (che genererebbero ore di lavoro straordinario)”.

Inoltre, aggiunge la direzione generale, “il cambiamento dell’orario è stato peraltro preceduto da numerosi incontri con le organizzazioni sindacali, invitate a proporre nuove tipologie orarie e ha visto il coinvolgimento di tutto il personale, chiamato a esprimersi sulla preferenza oraria in una consultazione durata una settimana». L’ospedale, infine, ricorda che «nel frattempo sta procedendo all’assunzione delle unità di personale necessarie per ogni profilo professionale”.

Simone Gussoni

Fonti: Corriere.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...