Il test Galleri, sviluppato da uno studio americano, potrebbe rappresentare un punto di svolta nello screening del cancro.
Rilevare la presenza di cellule cancerose nel sangue ben prima della comparsa dei primi sintomi di un tumore. Lo studio Pathfinder ha dimostrato che è possibile, perché tali cellule lasciano dietro di sè una scia biochimica, che è rilevabile attravero un nuovo e semplice esame, denominato test Galleri e testato su 6.621 volontari negli Stati Uniti.
La sperimentazione ha consentito ai ricercatori di trovare alcuni tumori prima di quanto consentito dai normali strumenti di screening. Il test si basa sull’analisi di frammenti di Dna circolanti nel sangue, che possono essere associati alla presenza di alcune cellule tumorali grazie all’intelligenza artificiale. I risultati dello studio americano potrebbero rappresentare un punto di svolta nello screening del cancro. Ulteriori icerche sono già in corso e nei prossimi anni dovrebbero permettere di identificare i contesti in cui il test Galleri risulta più vantaggioso.
Redazione Nurse Times
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 11 posti da oss
- Policlinico di Milano: pubblica selezione per 10 posti da oss
- “Meglio consegnare pizze che seguire il semestre filtro di Medicina a 25 anni”: Università di Bari nella bufera per le parole di una docente
- Aritzo (Nuoro), uomo muore di infarto vicino alla guardia medica chiusa. Areus: “Soccorsi tempestivi. Infermieri in ambulanza sono altamente formati”
Lascia un commento