Home Cittadino Tumore al pancreas: predire il rischio con l’intelligenza artificiale
CittadinoNT NewsOncologia

Tumore al pancreas: predire il rischio con l’intelligenza artificiale

Condividi
Tumore al pancreas: predire il rischio con l'intelligenza artificiale
Condividi

Uno studio condotto da ricercatori statunitensi e danesi potrebbe permettere di accelerare la diagnosi di tumore al pancreas.

Utilizzando soltanto le cartelle cliniche dei pazienti, uno strumento di intelligenza artificiale ha identificato con successo le persone a più alto rischio di tumore al pancreas fino a tre anni prima della diagnosi. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Harvard Medical School e dell’Università di Copenaghen.

Nel nuovo studio l’algoritmo AI è stato addestrato su due set di dati separati per un totale di 9 milioni di record di pazienti dalla Danimarca e dagli Stati Uniti.

I risultati, pubblicati su Nature Medicine, suggeriscono che lo screening della popolazione basato sull’intelligenza artificiale potrebbe essere prezioso per trovare le persone a rischio elevato di contrarre il tumore al pancreas e potrebbe accelerare la diagnosi di una condizione riscontrata troppo spesso in stadi avanzati, quando il trattamento è meno efficace e i risultati sono pessimi.

I ricercatori hanno “chiesto” al modello AI di cercare segni rivelatori basati sui dati contenuti nei record.

Sulla base delle combinazioni dei codici di malattia e della tempistica della loro comparsa il modello è stato in grado di prevedere quali pazienti potrebbero sviluppare il cancro al pancreas in futuro. In particolare, si è scoperto che molti dei sintomi e dei codici di malattia non erano direttamente correlati o derivanti dal pancreas.

Full text dell’articolo

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...