Home Regionali Abruzzo Truffa dei presidi sanitari ai danni di Asl Teramo: 7 indagati
AbruzzoNT NewsRegionali

Truffa dei presidi sanitari ai danni di Asl Teramo: 7 indagati

Condividi
Truffa dei presidi sanitari ai danni di Asl Teramo: 7 indagati
Condividi

Nell’operazione delle Fiamme gialle sono coinvolte quattro aziende fornitrici di attrezzature mai utilizzate.

Il Nucleo di polizia economico-finanziaria ha portato alla luce una frode da 347.000 euro ai danni dell’Asl Teramo. Quattro le imprese coinvolte e sette le persone indagate: un dirigente medico, all’epoca dei fatti direttore della Uosd dell’ospedale di Teramo, un capo tecnico e i rappresentati legali o amministratori di società concessionarie e distributrici di presidi sanitari. Attrezzature che sono state utilizzate per  gli interventi eseguiti tra gennaio 2017 e giugno 2018.

La truffa  si sarebbe concretizzata attraverso la falsificazione dei documenti attestanti l’utilizzazione dei dispositivi medici durante gli interventi eseguiti negli ospedali della provincia e il loro successivo reintegro. Certificandone cartolarmente l’utilizzo prima e la necessità della provvista poi, si assicurava il costante approvvigionamento di pezzi in realtà mai utilizzati, inducendo in errore il personale della farmacia ospedaliera, deputato agli acquisti degli stessi.

A seguito dell’inchiesta la magistratura ha emesso un apposito decreto di sequestro preventivo, anche nella forma “per equivalente”, delle somme di denaro e dei beni immobili e mobili registrati, nella disponibilità degli indagati, per un importo complessivo di 264.620,73 euro, quale profitto del reato. Le indagini delle Fiamme gialle hanno inoltre consentito all’Asl di Teramo di bloccare i pagamenti delle ulteriori attrezzature mediche ordinate, evitando un’ulteriore, inutile spesa di 82.466,18 euro.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Liguria, mancano 800 infermieri. Gagliano (Opi Genova): “Si deve investire nel personale”

In Liguria mancano 800 infermieri e l’università ne laurea non più di...

NT News

Ministero della salute: truffa online in corso. Occhio al phishing

“Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute per indurre...

NT NewsRegionaliValle d'Aosta

Valle d’Aosta, al via gli ambulatori ad accesso diretto (senza appuntamento): ulteriore passo verso le case della comunità

Al via la riforma dell’assistenza territoriale in Valle d’Aosta. Lo comunica l’Azienda Usl in...