Home NT News Toscana, in arrivo legge per prorogare di un anno le graduatorie oss
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Toscana, in arrivo legge per prorogare di un anno le graduatorie oss

Condividi
Asl Lanciano-Vasto-Chieti, oss non stabilizzati promettono battaglia
Condividi

Le graduatorie per gli operatori socio-sanitari (oss) in Toscana potrebbero essere prorogate di un anno. È quanto prevede la proposta di legge presentata dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Marco Stella, che ha incassato il via libera della commissione Bilancio, guidata da Giacomo Bugliani (Pd). Il testo è stato licenziato all’unanimità e passa ora all’esame dell’Assemblea legislativa.

Maggioranza e opposizione hanno votato compatte sul disegno di legge emendato dal Pd, primo firmatario il presidente della Commissione Sanità, Enrico Sostegni, che limita la proroga di un anno alle sole graduatorie oss. Nel testo originale si chiedeva di procrastinare tutte le graduatorie dei concorsi sanitari.

L’emendamento presentato dal presidente Sostegni circoscrive l’intervento ai soli oss per “chiarire la sussistenza della competenza legislativa regionale sulla materia, prima di estendere la diposizione anche ad altre graduatorie regionali”.

La graduatoria degli operatori socio-sanitari è stata formata nel dicembre 2021, a seguito del concorso Estar, e vi presero parte oltre 8mila aspiranti oss. Di questi, 2.600 risultano idonei, ma ad oggi ne sono stati assunti meno del 10%.

In sede di dibattito il consigliere Massimiliano Pescini (Pd) ha ribadito che il testo emendato risponde ad altri atti di indirizzo affrontati in Consiglio regionale. I consiglieri Maurizio Sguanci (Italia Viva) e Marco Casucci (Lega) hanno ricordato la mancanza di medici e invitato a lavorare per sbloccare situazioni di evidente difficoltà. A titolo di esempio, riportato da Sguanci, la cardiologia di Empoli: “Eccellenza in Toscana in forte sofferenza”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...