Home NT News Torino, indagati 50 medici per ammanco di 7 milioni: furbetti dell’intramoenia?
NT NewsPiemonteRegionali

Torino, indagati 50 medici per ammanco di 7 milioni: furbetti dell’intramoenia?

Condividi
Torino, indagati 50 medici per ammanco di 7 milioni: sono furbetti dell'intramoenia?
Condividi

Decine di medici in forza alla Città della Salute di Torino sono indagati per peculato e abuso d’ufficio.

Una cinquantina di medici sono finiti nel mirino della Procura di Torino perché, tra il 2012 e il 2015, non avrebbero versato il 5 percento dovuto alla Città della Salute per ciascuna prestazione offerta in intramoenia, ossia privatamente dentro la struttura pubblica. Si indaga per peculato e abuso d’ufficio.

Di certo, al momento, c’è un ammanco di almeno 7 milioni di euro. Soldi da destinare al fondo per lo smaltimento delle liste d’attesa previsto dalla Legge Balduzzi.

Dagli approfondimenti degli investigatori sarebbe anche emerso come diversi professionisti non abbiano versato le intere parcelle incassate per le stesse visite. Denaro, questo, che sarebbe dovuto finire nelle casse dell’Azienda sanitaria di Torino, per poi essere ripartito tra gli stessi medici. Del caso si starebbe interessando anche la Corte dei Conti.

A sollevare la questione erano state inizialmente alcune sigle sindacali degli stessi medici (Anaao Assomed, Cimo Fesmed e Aaroi Emac), che avevano accusato del buco l’Azienda sanitaria di Torino. Un’azione che si è rivelata un boomerang e che ha svelato un malcostume diffuso. Un malcostume che potrebbe riguardare più anni e molte altre aziende sanitarie piemontesi.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –   https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –   https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –   https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –   https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...