Home NT News Taormina, mamma da record: settimo parto cesareo
NT NewsRegionaliSicilia

Taormina, mamma da record: settimo parto cesareo

Condividi
Taormina, mamma da record: settimo parto cesareo
Condividi

La delicattissima operazione è andata a buon fine: madre e figlia stanno bene.

Ha del sensazionale quanto accaduto all’ospedale San Vincenzo di Taormina. Nel reparto di Ginecologia e ostetricia una donna di 33 anni è stata sottoposta per la settima volta a parto cesareo. Operazione delicatissima poiché, dopo il terzo cesareo, aumenta sensibilmente il rischio di rottura dell’utero. Tutto, però, è andato bene e con qualche settimana d’anticipo rispetto al periodo previsto è nata una bimba. Sia lei che la madre stanno bene, come ha spiegato il primario Salvatore Di Nuzzo, che con i suoi collaboratori ha realizzato l’intervento.

Sul piano statistico si tratta del terzo caso nella storia della medicina italiana, ed è un caso raro anche a livello internazionale. La donna operata è di Calatabiano, una cittadina che fa parte dell’ex provincia etnea. L’alta qualità della struttura sanitaria taorminese fa sì che siano in molti ad avvalersi dei suoi servizi. In passato sono state effettuate sofisticate operazioni al cuore in neonati giunti anche da fuori Italia.

Tornando al cesareo da record, la neonata pesava 2,240 chilogrammi. Ovviamente madre e figlia sono continuamente monitorate col massimo rigore scientifico e con altrettanta attenzione umana.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...