Home Regionali Campania Taglio del nastro P.S. Aversa: reclutamento del personale infermieristico affidato ad agenzie interinali?
CampaniaNT NewsRegionali

Taglio del nastro P.S. Aversa: reclutamento del personale infermieristico affidato ad agenzie interinali?

Condividi
Taglio del nastro P.S. Aversa: reclutamento del personale infermieristico affidato ad agenzie interinali?
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Movimento Infermieri Campania & Professioni Sanitarie sull’apertura del P.S. di Aversa (CE)

 


Pochi giorni fa abbiamo avuto modo di ammirare l’ennesimo taglio di nastro per inaugurare il nuovo reparto di pronto soccorso, ampliato notevolmente e con l’introduzione dell’ala  O.B.I. (osservazione breve intensiva), del presidio ospedaliero “Moscati” di Aversa, afferente all’ASL CE.

Presenti oltre al Presidente della giunta regionale Campania, nonché Commissario della Sanità Vincenzo De Luca, altre importanti cariche istituzionali e dirigenziali delle diverse aziende sanitarie campane, considerata l’importanza e la strategicità del pronto soccorso aversano, secondo in Campania come numero di accessi, al solo Cardarelli di Napoli.

Soffermandoci su quest’ultimo aspetto, le perplessità riguardano soprattutto il reclutamento di personale degli operatori sanitari, purtroppo già carente in termini quantitativi, allo stato attuale.

Ma ciò che preoccupa maggiormente sono le modalità.

Secondo indiscrezioni, pare si vorrebbe favorire ancora una volta l’utilizzo di agenzie di lavoro in somministrazione, by-passando tutto ciò che riguarda la legislazione e le direttive regionali in merito al reclutamento, e rischiando di compromettere la qualità dell’assistenza, affidando responsabilità e competenze a personale sanitario talvolta privo di esperienza professionale e dei titoli relativi al superamento delle procedure selettive pubbliche.

Si auspica vivamente che la direzione dall’ASL di Caserta, a dispetto delle tante pressioni politico-sindacali, mantenga le distanze da tutte le manovre poco trasparenti e nel rispetto della normativa vigente.

Considerando che da qualche settimana, l’Azienda Sanitaria ha a sua disposizione una propria graduatoria di mobilità dal quale reclutare personale infermieristico formato e vincitore di concorso presso altre pubbliche amministrazioni.

Una graduatoria valida costituita dopo una selezione ponderata che si è protratta per quasi 2 anni dalla pubblicazione del bando.

Stesso discorso, vale per il ruolo degli operatori socio-sanitari; anche in questo caso infatti,  l’ASL CE dispone di una graduatoria di mobilità dal quale poter attingere personale.

A questo punto, non ci resta che attendere con i riflettori accesi, le mosse della Direzione Generale a riguardo, nella speranza che prevalga la strada della trasparenza e della legalità nel reclutamento.

La stessa speranza che nutre anche il commissario Vincenzo De Luca, così come annunciato pubblicamente qualche giorno fa, in seguito a spiacevoli situazioni analoghe legate all’ASL NAPOLI 1.

 

MIC&PS

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...