Denominata Pyk2-PRR2, è stata testata in Israele su alcuni topi affetti da tumore alla mammella. I risultati sembrano confortanti. Bloccare le cellule tumorali,...
Questo approccio rappresenta un’importante scoperta di fisica di base dei sistemi di interfaccia, e presenta importanti conseguenze tecnologiche. A ipotizzarlo, un team internazionale...
Ottenuto a Singapore e indicato con la sigla EBC-129, distrugge le cellule malate senza aggredire quelle sane. La statunitense Food and Drug Administration...
Un nuovo team di lavoro sta sviluppando una diagnostica avanzata multispecialistica nel settore. Di recente un grosso passo avanti è stato compiuto all’ospedale...
Caratterizzazione genetica molecolare e farmaci mirati alla base della cura personalizzata. I risultati di uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù pubblicati su Therapeutic...
Lo studio sulla paziente 36enne, condotto dai ricercatori del Centro nazionale di ricerca oncologica (Cnio), potrebbe aprire la strada a nuove tecniche di...
Al ministero della Salute prosegue il ciclo di incontri istituzionali “La Sanità che vorrei”, promosso dalla società scientifica SIMIT, con SIMG e AISF. TUMORI E...
Si conclude oggi a Roma la SOHO Italian Conference, che costruisce un ponte della ricerca con gli Usa. Oggi guarisce il 70% delle...
Il test Galleri, sviluppato da uno studio americano, potrebbe rappresentare un punto di svolta nello screening del cancro. Rilevare la presenza di cellule cancerose...