Home Cittadino Tumori, nuove speranze di cura da uno studio made in Italy
CittadinoLiguriaNT NewsOncologiaRegionali

Tumori, nuove speranze di cura da uno studio made in Italy

Condividi
Tumori, nuove speranze di cura da uno studio made in Italy
Condividi

I ricercatori del San Martino di Genova lavorano allo sviluppo di una terapia che promette di fermare sul nascere alcuni tipi di cancro.

Uno studio italiano, pubblicato sul Journal for Immunotherapy for Cancer e condotto dall’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, in collaborazione con l’Istituto di Tecnologie Biomediche del Cnr di Segrate e con l’Università di Genova, certifica i passi avanti compiuti dalla scienza nella corsa verso una cura efficace e definitiva dei tumori. A far ben sperare, i particolare, è la sperimentazione di vaccini mRNA, in grado di disinnescare le formazioni tumorali prima che si trasformino in tumori veri e propri, poi difficili da sconfiggere.

Lo studio è partito dalla considerazione che alcune tipologie di tumori sono in grado di “nascondersi”, diventando invisibili per il sistema immunitario. Pertanto l’idea è fare in modo che il corpo abbia preventivamente sviluppato gli anticorpi adatti a fermare sul nascere il cancro. Appare evidente, infatti, che il tumore non sia in grado di nascondersi alle risposte immunitarie storiche, come ad esempio gli antigeni che si formano in seguito ai vaccini somministrati in età pediatrica.

Il vantaggio è chiaro. Tutti si sono sottoposti a vaccinazioni in età infantile, e sono quindi in possesso di difese che possono essere utilizzate contro alcuni tumori. Il costo per il Sistema sanitario nazionale, inoltre, sarebbe minimo rispetto alle cure somministrate oggi, e dunque sostenibile anche dalle amministrazioni pubbliche. Ora on resta che attendere la sperimentazione sull’uomo.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...