In Italia vengono diagnosticati ogni giorno almeno 30 nuovi casi di tumore in pazienti di età inferiore ai 40 anni, pari al 3%...
Salutequità e Fondazione GIMEMA: “Le neoplasie ematologiche croniche devono trovare spazio nel Piano nazionale cronicità e le reti oncoematologiche regionali devono essere nodi di...
Scoperta una nuova cellula del sistema immunitario. E’ stata identificata e descritta grazie a una stretta collaborazione tra gruppi di ricerca dell’Università di...
Un team di ricercatori ha sviluppato un nuovo test diagnostico basato su proteoma e biopsia liquida per rilevare le proteine plasmatiche meno abbondanti,...
“Un dato inquietante: negli ultimi 20 anni si è registrato un netto aumento dell’incidenza di alcuni gravi tumori tra i giovani. E non...
I ricercatori della UC Riverside hanno realizzato un peptide che si lega a MYC, una proteina informe responsabile del peggioramento della maggior parte dei casi di...
All’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì sono state eseguite le prime terapie di radioembolizzazione intrarteriosa (TARE) su pazienti affetti da tumori al fegato. “La radioembolizzazione,...
In Italia, nel 2023, saranno 395mila le nuove diagnosi di tumori: 208mila negli uomini, 198mila nelle donne. Al primo posto per numero di nuovi casi c’è...
I ricercatori dell’UC Davis Comprehensive Cancer Center di Sacramento (California) hanno dimostrato che l’inibizione di una proteina specifica mediante la terapia genica può ridurre...