Rilanciamo le informazioni sul tema diffuse da Fondazione Umberto Veronesi e Airc. L’AUTOPALPAZIONE Cos’è – L’esame periodico del proprio seno permette di imparare a conoscerne...
Si tratta del cosiddetto dispositivo microfluidico, progettato dagli ingegneri della Purdue University. Chi è colpito da cancro al pancreas ha una probabilità di sopravvivenza del 10% circa entro...
Rilanciamo un’intervista a Monica Mastrullo, componente del NIS di Fisioterapia in Linfologia (network di interesse specialistico dell’Aifi). Il mese di ottobre è dedicato...
Aveva il tumore ma non le era stato diagnosticato. Dopo la mammografia, la biopsia aveva dato come esito: formazioni benigne. Accade a una...
Si tratta di un dispositivo che permette di diagnosticare anche le più piccole avvisaglie del tumore al polmone. Grazie a una donazione del...
Le persone colpite da tumore del polmone e della testa-collo potrebbero essere più resistenti alla infezione da SARS-CoV-2 rispetto alle persone sane. A...
Per tutto il mese di ottobre sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul...
L’intervento è stato eseguito all’ospedale San Raffaele con un macchinario che il chirurgo può comandare attraverso semplici movimenti della testa. All’ospedale San Raffaele...
Il trattamento riduce il rischio di metastasi a distanza o morte nei pazienti con questo tumore della pelle in stadio III. L’immuno-oncologia con...