Machine learning e immagini mediche. L’algoritmo messo a punto dai ricercatori Pugliesi
Tutto girerebbe intorno all’utilizzo di un determinato batterio. Le persone a rischio di sviluppare ansia e stress, come i dipendenti ospedalieri in setting...
Uno studio coreano pubblicato da Human Reproduction (VEDI), ha dimostrato come le donne che seguono cicli di fecondazione assistita, se esposte quotidianamente a...
Gli scienziati dell'Università di Warwick comunicano di aver individuato i neuroni che regolano in maniera diretta l'appetito
Riceviamo e pubblichiamo l'interessante analisi del dott. Mauro Carboni, responsabile del sindacato Nursing Up della provincia di Roma, sul tema delle pensioni.
Leucemie infantili, studio del Bambino Gesù: "Possibile guarire con trapianto midollo da genitore non compatibile"
Uno studio, coordinato dalla professoressa Paola Defilippi del dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell'Università di Torino, in collaborazione con la...
Lo studio è uno dei più grandi e più completo per quanto riguarda l’analisi del rischio nell’uso della digossina in pazienti con fibrillazione...
Introduzione di Giuseppe Papagni Grande successo per il progetto editoriale denominato NExT (Nurse EXperimental Thesis) targato Nurse Times.