Home NT News Scoperti i Tanaciti, neuroni che regolano l’appetito
NT News

Scoperti i Tanaciti, neuroni che regolano l’appetito

Condividi
Scoperti i Tanaciti, neuroni che spengono l'
Condividi

Gli scienziati dell’Università di Warwick comunicano di aver individuato i neuroni che regolano in maniera diretta l’appetito

Si chiamano Taniciti e sono i responsabili del senso di sazietà. Agiscono in presenza degli aminoacidi arginina e lisina presenti in determinate categorie di alimenti.

Il lavoro svolto dai ricercatori è stato pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism e potrebbe risultare fondamentale nella lotta al sovrappeso. Potrebbe suggerire come alimenti ricchi di arginina e lisina quali merluzzo, albicocche, avocado, mandorle e lenticchie, possano favorire più rapidamente il senso di sazietà, prediligendoli in determinate diete.

Inoltre si potrebbe ricercare il modo per attivare “esternamente” il meccanismo che regola la sazietà attivando gli “interruttori” presenti sui tanaciti bloccando la fame.

I Taniciti sono un gruppo di neuroni individuati nell’ipotalamo, regione già nota agli scienziati per essere implicata nel controllo del peso, del metabolismo e dell’appetito.

Recettori specifici per gli amminoacidi sono stati scoperti sulla superficie dei Taniciti. Si tratterebbe degli stessi recettori presenti sulla lingua, nelle papille gustative, utilizzato per percepire il gusto.

Analizzando i Taniciti resi fluorescenti per essere visibili al microscopio, gli esperti hanno scoperto che, non appena avvertono la presenza degli amminoacidi, in particolare arginina e lisina, si attivano rilasciando un messaggio di sazietà all’ipotalamo.

Secondo i ricercatori, prediligendo cibi ricchi di arginina e lisina, sarebbe possibile “spegnere” l’appetito più rapidamente.

Inoltre, in futuro, i taniciti potrebbero divenire i bersagli di nuove terapie “spezza-fame”.

Gli stessi ricercatori rimandano a studi futuri per valutare l’obiettività dei risultati attualmente ottenuti.

Simone Gussoni

Fonte: https://www2.warwick.ac.uk/newsandevents/pressreleases/brain_cells_that/

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...