Registrata una bassa incidenza di ictus, embolia sistemica e sanguinamento maggiore nei pazienti nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare trattati con edoxaban...
Una ricerca del Sant’Orsola di Bologna sui danni che il virus provoca ai polmoni ha portato grandi risultati nello studio del Covid-19. Il...
La molecola 27-idrossicolesterolo, 27OHC, ĆØ presente nel nostro corpo come fisiologico prodotto del metabolismo ossidativo del colesterolo. In colture cellulari infettate con il...
Arriva il primo farmaco indirizzato a contrastare lāepatite D. La Commissione Europea concede lo approva: si tratta del bulevirtide (in precedenza conosciuto anche...
Il virus di Epstein Barr ĆØ una delle concause della Sclerosi Multipla, malattia neurologica che colpisce soprattutto i giovani adulti, circa 126 mila...
AUTORI Francesco Zaghini Infermiere Ricercatore, Tutor di Tirocinio, Policlinico di Tor Vergata, Roma Laura Tibaldi Dirigente delle Professioni Infermieristiche, Policlinico Umberto I, Roma Flavia Basili Infermiera,...
Microplastiche e nanoplastiche invadono anche il corpo umano. Questa ĆØ la scoperta dei ricercatori dell’UniversitĆ dell’Arizona. GiĆ anni fa uno studio riscontrava che...
Ivan Rubbi Ph.D infermiere, Corso di Laurea in Infermieristica UniversitĆ di Bologna ā Ausl Romagna Lorenzo Sciolino Statistico, Servizio Assistenza Ospedaliera (SAO) ā Direzione Generale...
Eccellenza sanitaria internazionale: medici italiani di GVM Care & Research pubblicano uno studio per un innovativo approccio chirurgico per il bypass aortocoronarico Con...