Attraverso il modulo online è possibile inviare suggerimenti, feedback e proposte, ma anche riportare commenti generali ed effettuare l’upload di file. Il 5...
La vicepresidente della Federazione lo ha ribadito con forza durante la tavola rotonda sulle politiche del personale organizzata da Fiaso. “Sappiamo che la...
Il tesoriere e portavoce della Federazione è intervenuto durante una conferenza tenutasi al ministero della Salute. Infermieri come supporto ai cittadini per rendere...
L’atto del donare se stessi per concedere un “opportunità” a terzi in fin di vita però non sempre è compreso e condiviso.
“Apriremo i rubinetti degli investimenti nel Ssn, ormai chiusi da troppi anni”. “Da circa dieci anni, in Italia, si sono ridotte le risorse...
Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di “un infermiere indignato”. Correva l’anno 1978 (Tina Anselmi ministro della Salute) quando fu istituito il Servizio sanitario...
In ambito sanitario, la prima riforma epocale è stata introdotta con la Legge n. 833 del 1978, che in Italia ha sancito la...
È stato presentato in Senato il 15esimo Rapporto annuale Ospedali & Salute/2017, promosso all’Associazione italiana ospedalità privata (Aiop) e realizzato dalla società Ermeneia-Studi...
Nel 300 d.c. l’imperatore Diocleziano creò la norma (il colonato) meglio conosciuta come “servitù della gleba”