Home sentenza

sentenza

278 Articoli
Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Il silenzio della PA non legittima il dirigente medico a esercitare attività extra-istituzionali

Commento a sentenza Cass. sez. lavoro n. 28881 del 21 agosto 2018. Nell’impiego pubblico contrattualizzato il principio dell’obbligatorietà dell’azione disciplinare esclude che l’inerzia...

Pagamento quota annuale albo e sentenza della Cassazione: facciamo chiarezza!
Normative

Ostetrica condannata per esercizio abusivo della professione infermieristica. La sentenza

La Cassazione (e prima per la Corte d’Appello e il Tribunale) ha condannato (anche se è scattata poi la prescrizione) per esercizio abusivo...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Medico imperito e imprudente se ripete più volte una manovra rischiosa

Commento a sentenza Cass. IV sez. penale n. 33405 del 18 luglio 2018. La Cassazione ha accolto il ricorso del Pubblico Ministero e...

Anzianità di servizio maturata, sentenza dà ragione a un infermiere
Normative

Ferie non godute, stretta della Cassazione sulla monetizzazione

Per la Suprema Corte, chi ha accumulato centinaia di giorni non potrà chiedere facilmente un’indennità sostitutiva. “La mancata fruizione delle ferie non dà...

Accusa infermiere di dormire all'ospedale di Rimini, medico finisce sotto processo per diffamazione 1
InfermieriMassimo RandolfiNT News

Accusa infermiere di dormire durante il turno, medico finisce sotto processo per diffamazione

La vicenda legale che ha visto protagoniste due infermiere ed un medico dell’ospedale Infermi di Rimini si è conclusa con l’assoluzione di quest’ultima....

Firenze, infermiere condannato: arriva anche la radiazione dall'Albo
Normative

Il medico è “mandante”, l’infermiere esecutore. La sentenza che fa discutere

La vicenda è piuttosto complessa e lunga da raccontare, ma proveremo a focalizzarci sugli aspetti salienti.

"I vaccini non causano l’autismo", la Cassazione boccia l’ennesimo ricorso
Normative

“I vaccini non causano l’autismo”, la Cassazione boccia l’ennesimo ricorso

Per i giudici la correlazione tra vaccini e autismo non esiste, visto che non esiste una casistica statisticamente accettabile e probante.

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

L’attività di ostetrica può talora assorbire le mansioni dell’infermiere senza che ne derivi demansionamento

Commento a sentenza Tar sez. I, Molise n. 00521/2011. Le ricorrenti, ostetriche dipendenti della AUSL Molise intimata, essendo state per più volte utilizzate...

L’obbligo di consenso informato? L’urgenza, di fatto, lo esclude
NormativeNT News

L’obbligo di consenso informato? L’urgenza, di fatto, lo esclude

Una  nuova sentenza della suprema Corte di Cassazione ha confermato come il medico abbia l’obbligo di procedere alle cure necessarie al paziente ogni volta...