È un metabolita della serotonina prodotto naturalmente dal nostro organismo. Il merito della scoperta va alle ricercatrici dell’Università di Perugia. Le farmacologhe Claudia Volpi e Ursula...
È partita la sperimentazione che permetterà di valutare sicurezza, efficacia e rapporto costo-risultati dei due approcci terapeutici. Un trattamento sperimentale con cellule staminali...
Uno studio italiano ha individuato le cellule capaci di ostacolare la riparazione della guaina che riveste i prolungamenti dei neuroni. Si chiamano astrociti, sono le...
Ammesso in questi giorni dall’Aifa, promette di cambiare la vita dei malati. Va assunto per pochi giorni nell’arco di due anni. Un nuovo farmaco Merck...
Nel mondo, i malati di SLA aumenteranno da 200.000 a 370.000 nel giro di 25 anni. Ad affermarlo è una ricerca italo-americana pubblicata...