Incontro tra i Collegi Ipasvi di Firenze e Pisa e il consigliere regionale Andrea Quartini (M5S). L’obbiettivo è studiare nuovi modelli organizzativi
Un antidoto è una sostanza che permette di minimizzare, annullare o contrastare gli effetti di sostanze velenose introitate, garantendo, generalmente, il principio del...
Giorno 12 maggio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, e anche l’Italia non ha voluto far mancare il...
Lodevole iniziativa degli studenti di Infermieristica dei Corsi di laurea di Maddaloni e di Aversa, afferenti all’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli
Dalla passione per la professione di Alessandra nasce oggi a Cerenova (Roma) un centro di assistenza domiciliare
Alla maggior parte dei pazienti ocorre un acceso venoso periferico (generalmente un catetere endovenoso periferico) nel corso della propria degenza in ospedale.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sulla reintroduzione dell'obbligatorietà delle vaccinazioni per potersi iscrivere a scuola.
Legittima contestazione con formale presa di posizione del C.N.C. (coordinamento nazionale dei caposala) avverso la funzione di coordinamento decisa dalla ASL di FG....
L’alterazione del gusto è espressa in senso generale attraverso il termine “disgeusia”, ma nello specifico questo termine identifica 7 tipologie di alterazioni gustative...