Secondo recenti studi chi dorme poco, non si lava i denti e non fa colazione avrebbe un maggiore rischio di infarto. Se ne...
Alcune facilitazioni permettono ora alle mamme di utilizzare in parte la giornata lavorativa e, a certe condizioni, sono accessibili anche ai papà. Tra...
Commento Aadi a sentenza Cassazione n. 1884 del 15 luglio 2019 La Corte di Appello di Genova con la sentenza n. 469 del...
Gli effetti sulla salute della durata del riposo notturno sono stati analizzati in un elevato numero di studi ed in alcune revisioni sistemiche...
Riceviamo e pubblichiamo un contributo editoriale del dott. Carlo Pisaniello, vice presidente dell'Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico
La storia che sarà raccontata di seguito mette in evidenza come le direzioni ospedaliere considerino ancora il personale infermieristico.
I disordini del ciclo sonno-veglia sono diventati una vera e propria epidemia soprattuto tra gli adolescenti.