Home ricerca

ricerca

383 Articoli
Tor Vergata, pubblicato il bando per il Dottorato in Scienze infermieristiche e sanità pubblica
LazioNT NewsRegionali

Shangai Ranking, l’Infermieristica di Tor Vergata al 37esimo posto nel mondo e prima in Italia

Maurizio Zega, presidente di Opi Roma, si complimenta per il prestigioso riconoscimento ottenuto dai ricercatori capitolini. “Apprendiamo con grandissima soddisfazione che l’Infermieristica dell’Ateneo...

Tumore al colon-retto: due farmaci per contrastarlo
Massimo Randolfi

Sotrovimab di GSK e Vir Biotechnology per il trattamento precoce di COVID-19: parere EU

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha emesso un parere scientifico positivo a seguito...

Cancro al seno, da analisi geni riparatori Dna possibile prognosi a tre e cinque anni
Massimo Randolfi

Fibrillazione atriale: innovativa tecnica riduce incidenza di ictus ed embolia post-intervento

Con una particolare procedura chirurgica si possono ridurre sino al 42% i rischi postoperatori di ictus ed embolia nei pazienti con fibrillazione atriale...

Ecografia del polmone per diagnosticare la polmonite da Covid-19
Massimo Randolfi

Cancro polmonare e immunoterapia: lo studio

Conoscere l’assetto mutazionale dei tumori prima di iniziare i trattamenti oncologici è fondamentale. Un recente studio pubblicato su ‘Annals of Oncology’ (rivista ufficiale...

Cancro al seno, da analisi geni riparatori Dna possibile prognosi a tre e cinque anni
NT News

Metastasi dal tumore primario al fegato: da cosa dipende

Un recente studio dimostra che la proliferazione di metastasi dal tumore primario al fegato dipende da quattro specifici eventi. Lo studio in questione è...

Colesterolo: in arrivo la rivoluzione dei nuovi farmaci
Massimo Randolfi

Dislipidemia: non esiste un livello minimo

La dislipidemia è un’alterazione qualitativa o quantitativa dei lipidi nel sangue: colesterolo totale, colesterolo-HDL, colesterolo-LDL, trigliceridi. Un tasso ematico elevato di colesterolo (in particolare della sua frazione...

Cancro al seno, da analisi geni riparatori Dna possibile prognosi a tre e cinque anni
Massimo Randolfi

Dolore neuropatico: nuovo algoritmo per stratificare i pazienti

Uno studio, pubblicato sulla rivista Pain, evidenzia l’utilità di un algoritmo per stratificare in cluster pazienti con dolore neuropatico considerando una serie di sintomi catturati attraverso...

Rapporto Nazionale OsMed 2019 sull'uso dei farmaci in Italia
Farmacologia

Paracetamolo inefficace per la maggior parte delle condizioni di dolore: lo studio rivelazione

Uno studio pubblicato nella rivista medica “Medical Journal Australia” rileva che il paracetamolo è inefficace per la maggior parte delle condizioni di dolore....

Cancro al seno, da analisi geni riparatori Dna possibile prognosi a tre e cinque anni
Massimo Randolfi

MicroRNA contro il cancro al seno: lo studio

Individuati microRNA necessari alla sopravvivenza delle cellule staminali tumorali. Tali microRNA contribuiscono alla crescita dei tumori al seno e alla ricomparsa del tumore...