Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha emesso un parere scientifico positivo a seguito...
Con una particolare procedura chirurgica si possono ridurre sino al 42% i rischi postoperatori di ictus ed embolia nei pazienti con fibrillazione atriale...
Conoscere l’assetto mutazionale dei tumori prima di iniziare i trattamenti oncologici è fondamentale. Un recente studio pubblicato su ‘Annals of Oncology’ (rivista ufficiale...
Un recente studio dimostra che la proliferazione di metastasi dal tumore primario al fegato dipende da quattro specifici eventi. Lo studio in questione è...
La dislipidemia è un’alterazione qualitativa o quantitativa dei lipidi nel sangue: colesterolo totale, colesterolo-HDL, colesterolo-LDL, trigliceridi. Un tasso ematico elevato di colesterolo (in particolare della sua frazione...
Uno studio, pubblicato sulla rivista Pain, evidenzia l’utilità di un algoritmo per stratificare in cluster pazienti con dolore neuropatico considerando una serie di sintomi catturati attraverso...
Uno studio pubblicato nella rivista medica “Medical Journal Australia” rileva che il paracetamolo è inefficace per la maggior parte delle condizioni di dolore....
Individuati microRNA necessari alla sopravvivenza delle cellule staminali tumorali. Tali microRNA contribuiscono alla crescita dei tumori al seno e alla ricomparsa del tumore...
Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha identificato...