Home ricerca

ricerca

383 Articoli
Tumori, laboratorio Iss metta a punto nuovo farmaco immunoterapico
NT News

Approvato nuovo farmaco per la fibrosi cistica: curerebbe il 90% dei pazienti inclusi gli adolescenti

La statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha approvato In data 23 ottobre Trikafta (elexacaftor/ivacaftor/tezacaftor), la prima terapia a tripla combinazione per i...

La ricerca infermieristica: esperienze a confronto
NT News

ProCare: il progetto europeo di ricerca infermieristica per un’assistenza efficace e basata sulle evidenze

Il suo obiettivo è potenziare la ricerca infermieristica migliorando sia la capacità di ricerca che la cooperazione fra università e ospedali, con l’intento...

Influenza, scoperti anticorpi per sviluppare un vaccino universale
NT News

Influenza, scoperto anticorpo chiave per lo sviluppo di un vaccino universale

Uno studio americano potrebbe aprire la strada a un farmaco in grado di proteggere da tutti i ceppi del virus. Passi avanti nella ricerca di...

Speranza: “Cancro non invincibile. Continuiamo a investire”
NT News

Speranza: “Cancro non invincibile. Continuiamo a investire”

Così il ministro della Salute durante la celebrazione de “I giorni della ricerca”. Si è svolta al palazzo del Quirinale, alla presenza del...

Bozza automatica 330
NT News

Alzheimer, in arrivo un vaccino sperimentale

Il nuovo prodotto (aducanumab) promette di rallentare il decorso della malattia. Un vaccino che promette di rallentare l’Alzheimer. Non è utopia, ma l’obiettivo...

Bozza automatica 272
NT News

Italia avara sulla ricerca: spesi 1,7 miliardi su 2,4 disponibili

Rilanciamo un articolo del Sole 24 Ore sull’attuazione del Programma nazionale della ricerca 2015-2020 e sull’utilizzo del piano europeo Horizon 2020. L’Italia si...

Diabete mellito tipo 2 e benefici dei Polifenoli
NT News

Ricercatori australiani mettono a punto un nuovo farmaco contro il diabete

Un farmaco sperimentale contro il diabete, ad azione multipla, riduce sia la glicemia senza effetti avversi su ossa e muscoli, inducendo anche il...

Grasso addominale: fattore di rischio nello sviluppo di diabete e cardiopatie soprattutto nelle donne
NT News

Grasso addominale: fattore di rischio nello sviluppo di diabete e cardiopatie soprattutto nelle donne

Il tessuto adiposo viscerale è un importante fattore di rischio che contribuisce allo sviluppo del diabete e delle malattie cardiovascolari, soprattutto nelle donne

Bozza automatica 199
NT News

Ricerca, tecnologia e qualità delle cure: MRI sempre più protagonista nel Paese

Varato dal CdA il Piano strategico triennale: otto i driver di indirizzo. Il dg Mario Tubertini: “Percorso compatibile con il riconoscimento a IRCCS”....