Il riconoscimento precoce dell’aggravamento del paziente pediatrico è un obiettivo fondamentale dell’assistenza in pediatria. Vari studi dimostrano che un ritardo nel riconoscimento dei...
Il tallone è il secondo sito anatomico più comune per le lesioni da pressione (LDP) dopo l’area sacrale. È stato pubblicato un nuovo...
Antonio Boscolo Anzoletti Infermiere Coordinatore Terapia Intensiva Cardiologica Chioggia AULSS 3 Serenissima (Ve) INTRODUZIONE L’ultrafiltrazione (UF) è una pratica che dai primi anni...
Si chiama NM4SAFETY (Strengthening knowledge and competencies of nurse managers for to care environment) lo studio relativo al rafforzamento delle conoscenze e delle competenze...
Cosa riguarda l’infermieristica aerospaziale? Gli studi che documentano e approfondiscono gli effetti dello spazio sull’organismo umano riguardano la medicina aerospaziale. Da qualche tempo...
La colla per tessuti adesivi può essere una valida alternativa al fissaggio del catetere arterioso periferico in terapia intensiva Le ultime ricerche sui...
Un nuovo studio ha calcolato che tra il 5 e il 12 % dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere, nelle cliniche di lungodegenza...
Lo studio MOTIVATE-HF è stato un lavoro “di squadra” a cui hanno lavorato, oltre al Prof. E. Vellone anche la Prof. Rosaria Alvaro,...
Il suo obiettivo è potenziare la ricerca infermieristica migliorando sia la capacità di ricerca che la cooperazione fra università e ospedali, con l’intento...