Tra le raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, la tricotomia, sebbene vi siano da anni robuste evidenze scientifiche che indichino...
La presidente della Federazione Collegi Ipasvi detta la linea: “Bisogna muoversi secondo scienza e deontologia”. Chi viene meno a questo compito deve essere...
Nel 1999 gli interventi chirurgici realizzati con l'ausilio di un robot erano un'assoluta rarità quando fu progettato il primo dispositivo.
E’ di qualche giorno fa la comunicazione, a firma del Direttore Generale della “Direzione Generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del...
I chirurghi per anni sono entrati nelle sale operatorie di mezzo mondo, indossando i loro "copricapo" colorati, prima di operare.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’Ottobre del 2016, ha lanciato la sua campagna globale sulla depressione e a corredo della stessa, sul suo...
Nell’occasione della Giornata Mondiale della Salute, celebrata nei giorni scorsi, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affrontato il tema della depressione. In realtà l’OMS...
La scoperta, pubblicata qualche giorno fa su “Nature Communications”, da parte di un gruppo di giovani studiosi italiani della fondazione IRCCS Santa Lucia,...
Mi sono casualmente imbattuto nel blog gestito dal collega Luigi D'Onofrio, infermiere italiano emigrato in Inghilterra dal titolo Il mio Regno per un...