È stato indetto da Fnomceo, in collaborazione col Ministero della Salute, un corso a distanza per insegnare ai medici come comunicare coi pazienti....
Cos’è che mi spinge ancora ad impegnarmi dopo più di vent’anni in questa professione, nonostante le difficoltà crescenti con le quali sono costretta...
Nel rapporto «Dementia: A Public Health Priority», l’Organizzazione Mondiale della Sanità indica le demenze come una priorità per la sanità pubblica nei prossimi...
La durata dei ricoveri in ospedale negli ultimi 30 anni si è ridotta parecchio. E questo, secondo uno studio americano, avrebbe effetti negativi...
Due infermieri per cento pazienti, uno su 50, numeri imbarazzanti e sconfortanti, per una Struttura pubblica che dovrebbe erogare un servizio sanitario. È...
Una situazione d’emergenza affrontata con successo, seguita da una tenebrosa ventata di pessimismo… e sfociata in una fragorosa e terapeutica risata collettiva. È...
E’ di oggi la notizia di una circolare urgente e riservata del Direttore di presidio di Sassari che chiede ai medici dei reparti afferenti...
Questo, che riporto qui integralmente, è il pensiero di un collega. Lo sfogo di un infermiere che, esprimendo la volontà di rimanere anonimo,...
Il tema scelto quest’anno dal Consiglio Internazionale (ICN) è: “Infermieri: una forza per cambiare, migliorare la resilienza dei sistemi sanitari”. Le organizzazioni e...