Prevede lāutilizzo di cute processata in laboratorio al Policlinico Santa Maria alle Scotte. Ć stato finanziato da fondi regionali OTT (Organizzazione Toscana Trapianti),...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura di Maricla Pannocchia, fondatrice e presidente dell’associazione di volontariato Adolescenti e cancro, nonchĆ© ideatrice della...
Ć sostanzialmente una scala di valutazione della performance del paziente e valuta le sue condizioni generali
Merito del radiofarmaco noto col nome di Lautathera. La terapia ĆØ autorizzata anche in altri due ospedali veneti. Sono giĆ due i pazienti...
La mutazione dei geni Brca 1 e 2 ĆØ un problema che riguarda 150mila italiani. Se ne ĆØ parlato al XXI Congresso nazionale...
La presenza di un tumore potrà essere determinata precocemente attraverso un semplice prelievo di sangue. Ciò sarà possibile entro breve grazie ad un...
Non agisce sullāorgano colpito, bensƬ su unāalterazione genica comune alle cellule cancerose di molte neoplasie. Ć un farmaco ājollyā perchĆ© può colpire 29...
Grazie ad un test genetico brevettato in Italia sarĆ possibile scoprire i primi segnali premonitori di un tumore nellāessere umano. Tutto ciò sarĆ ...
Rilanciamo lāintervista realizzata da Tio.ch con Yvonne Willems-Cavalli, che ha dedicato la sua vita ai pazienti oncologici. Ā«Non ti abitui mai a questo...